
Originariamente Scritto da
barry
tra i paesi più avanti nella vaccinazione c'e' il Cile. 53 dosi somministrate ogni 100 abitanti, segue solo Israele e Emirati Arabi (tranne isolette e ministati).
Più di un terzo degli abitanti ha ricevuto almeno una dose.
ma la situazione è in deciso peggioramento
casi in forte aumento e terapie intensive piene. per quest'ultimo parametro superata la prima ondata.
Allegato 563566
adesso c'e' un nuovo lockdown, coprifuoco 5-22, divieto di mobilità interna ecc.
il cile rappresenta quindi un controesempio rispetto a israele
febbraio per loro è il mese della vacanze, è stata permessa mobilità sia interna che con l'estero.
sono stati riaperti palestre, ristoranti, casino, ecc. e le scuole da 1 marzo.
il successo della campagna di vaccinazione ha dato un senso di falsa sicurezza
Va detto che il vaccino più usato è Sinovac, che risulta avere un'efficacia di circa il 50% con la variante brasiliana.
Poi la campagna vaccinale in corso è iniziata solo a inizio febbraio, quindi le persone realmente immuni sono molte meno delle persone che hanno ricevuto almeno una dose (sinovac è a due dosi separate di 3 settimane).
Il cambiamento stagionale è in fase sfavorevole (anche se non penso sia già un fattore critico)
Ci sono quindi delle differenze con la situazione italiana, ma è comunque un campanello d'allarme da considerare.
Chile Keeps Rates on Hold as Covid Surge Hobbles Activity - BNN Bloomberg
A New Coronavirus Wave Hits Chile, Despite Vaccine Success - The New York Times
Segnalibri