da eudravigilance,che cosa ne ne pensate? dentro l'articolo sono anche suddivisi per reazioni avverse e decessi.
astrazeneca :
https://www.google.com/url?sa=t&rct=...UKsc42YNWz2b0y
moderna:
https://www.google.com/url?sa=t&rct=...ZMGSNkmphev8Cs
pfizer:
https://www.google.com/url?sa=t&rct=...05Bhf4rpc7cZvZ
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Cioè un numero sconosciuto X di persone rispetto a un numero sconosciuto Y di persone si è ammalato, e di queste X, il 40% era vaccinato.
Uhm...
Potrebbe voler dire tutto, anche che su 1.000.000 di persone , 10 si sono ammalate, e di queste 10, quattro erano vaccinate.
I dati bisogna saperli calcolare, saperli leggere e saperli scrivere...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Personalmente sono dell'opinione che se esista un evento di massa che non andasse evitato/scoraggiato fossero le elezioni, anche se a costo di esse si fossero dovute ad esempio istituire temporanee limitazioni. Le elezioni sono il fondamento del regime democratico, e se c'è un evento rilevante per la vita del paese, quello sono le elezioni stesse
Se i potenziali effetti collaterali del vaccino per una data categoria di persone dovessero essere simili o più frequenti di quanto quell'individuo rischi di contagiarsi di Covid in maniera grave la riflessione se fare eventuali ulteriori richiami non solo è possibile, ma doverosa (ed è una possibilità non sicura, ma neppure così improbabile nel caso delle terze dosi dei vaccini ad mRNA)
Il voto elettronico è un vero e proprio colabrodo che ha provato di dare più magagne che vantaggi e dalla dubbia affidabilità (fatto gravissimo per delle elezioni a voto segreto) già con un sistema diffuso e conosciuto come quello statunitense, figurarsi con uno posticcio e messo su alla bell'e meglio in poche settimane/mesi
Il punto è che prima o poi ci dovrà essere il "liberi tutti", il decadere di tutte le restrizioni. Ed a quel punto i vaccini faranno ciò per il quale sono stati creati, ovvero evitare la malattia grave/gravissima/decesso, ma immaginare di limitare la circolazione ancora per anni è, secondo me e secondo moltissimi che ne sanno ben più di me, assolutamente irrealistico
Confronto Regno Unito - Italia
Cattura.PNG
Si conferma l'accelerazione dei casi in UK.
Siamo passati dai 15.000 del 25 giugno ai 26.000 del 30 giugno, in appena 5 giorni (ieri +26.068 casi per l'esattezza).
L'Italia ha invece ormai raggiunto il punto più basso di diffusione virale, e difficilmente potrà scendere ancora. +389 casi il 28 giugno, +679 casi il 29 giugno e +776 ieri: siamo arrivati ad un periodo di "stasi", dove i casi potrebbero mantenersi bene o male tra i 300 e gli 800 giornalieri ancora per qualche giorno, forse fino a fine settimana. Ma dalla prossima mi aspetto la ripresa dei contagi in stile UK, con aumento dapprima molto blando e poi in impennata. Stimo che tra due settimane viaggeremo a +10.000/+15.000 casi giornalieri, in forte aumento.
Lou soulei nais per tuchi
Appena fatta la seconda dose Pfizer. Mi hanno rilasciato in tempo reale anche la relativa card di "passaporto vaccinale"
4.jpg
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Segnalibri