Concordo sulla tua frase finale.
sulla libertà di infettare il parallelismo è sulla libertà di non vaccinarsi, in riferimento alla costituzione. Sostanzialmente dice: non sta scritto da nessuna parte che la libertà di non vaccinarsi sia superiore a quella di infettare.
poi, scendendo nel dettaglio, anche il vaccinato può infettare? Sì, ma vogliamo paragonare veramente? Un vaccinato è contagioso per meno tempo e con carica virale più bassa, sostanzialmente non può fare da superdoffusore e se è contornato da persone vaccinate è difficile che metta nei guai qualcuno.
fermo restando che il vaccinato al 95% non occupa posti letto e cure, al contrario del non vaccinato.
Si vis pacem, para bellum.
Non è una colpa, è fisiologico. Guarda la Lombardia, totalmente svuotata, ha i casi a zero praticamente considerando la popolazione (incidenza fissa a 35/100k). C’è un articolo del corriere a riguardo:
Google News -
io concordo con quanto qui sostenuto
Si vis pacem, para bellum.
non c'è limite, ancora gli danno la parola:
France's long-time vaccine policy chief: Covid policy is "completely stupid" and "unethical" | UKColumn
Comunque al momento situazione complessivamente abbastanza stabile, a parte per Sardegna (male e che non si schioda da un plateau alto), Toscana (malino) e Sicilia (malissimo). Le altre zone direi che resistono al momento
Non credo sia solo una questione di turismo perché non è che la riviera romagnola o il Salento non lo siano ad esempio, eppure resistono. Poi le due isole potrebbero anche controllare i flussi rispetto alle altre regioni, ma credo nemmeno lo facciano più.
Tra l'altro anche all'interno delle isole così a occhio le zone più turistiche non sembrano assolutamente quelle messe peggio, per cui a maggior ragione credo sia una causa di comportamenti e eventuale evasione vaccinale in primo luogo.
Vedremo se le altre zone continuano a resistere anche nelle prossime settimane o se ci sarà una nuova risalita localizzata o più generalizzata
PS: Mi era sfuggita la provincia di Imperia...ma che succede lì?
IMG_20210822_143552_316.jpg
Ultima modifica di ale97; 22/08/2021 alle 14:01
Succede che confina con la città metropolitana di Nizza dove ci sono 1200/1300 positivi/100k abitanti alla settimana, praticamente la zona più contagiata d'Europa. La Martinica, con meno positivi in rapporto alla popolazione (ma molti meno vaccinati, 22-23% contro il 55-56% di Alpi-Provenza-Costa Azzurra) è in confinamento durissimo: turisti rimandati a casa, ristoranti chiusi, negozi chiusi a parte quelli di prima necessità divieto di spostarsi di oltre 1 Km dal luogo di domiciliazione e non più di una volta al giorno per la durata massima di un'ora. In Costa Azzurra invece di misure ce ne sono pochissime (mascherine al chiuso e poco d'altro) e scarsissimi controlli in uscita verso l'Italia (i francesi invece in ingresso i controlli li fanno).
Savona ha già ripreso a crescere leggermente e Genova è giunta a un plateau ma con tendenza al lieve rialzo. E' la stessa dinamica di tutte le ondate dall'autunno scorso, se vai in tutto il tratto di costa da Ventimiglia a Taggia nei locali, nei negozi e nei ristoranti ci sono quasi più francesi che italiani. Il green pass in ingresso non lo sta controllando nessuno, mentre i francesi almeno ai varchi principali (da Ponte San Ludovico al tunnel del Monte Bianco) invece controllano eccome.
Ultima modifica di galinsog@; 22/08/2021 alle 14:23
Tra l'altro è proprio la mancanza di controlli dalla Francia all'Italia che sta facendo sì che molti francesi senza green-pass vengano nell'estremo Ponente, tieni anche conto che in Francia se non hai la certificazione non puoi proprio andare al ristorante... non so quanto siano rigorosi gli esercenti francesi nella loro parte di controlli, ma tieni conto che i ristoranti e i bar stanno iniziando a farsi concorrenza sleale sul mancato rispetto delle normative anti-Covid, anche questa è una tipica situazione che va ripetendosi dall'estate 2020... Io sono durissimo ma mi sono rotto il cazzo e vorrei vedere sanzioni penali (carcere) per chi non controlla e se alcuni preferiranno chiudere piuttosto che controllare saranno affari loro... Se si tiene aperto le condizioni sono queste (e non mi riferisco solo al green pass, ma anche e soprattutto a distanziamento, aerazione dei locali, volumi)... altrimenti chiudi e cambi mestiere o emigri.
Ultima modifica di galinsog@; 22/08/2021 alle 14:22
Segnalibri