Guardi concretamente cosa?
"Misure o non misure" si legge "in Europa si va da chi ha allentato tutto a chi al massimo deve usare le maschere al chiuso".
Sintetizzando "misure o non misure" si legge "non misure".
A quanto pare è più semplice ignorarli.
E poi lamentarsi perchè dicono qualcosa che non piace.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
E dire che una volta ero io il buonista...
Ripeto: qui non si sta parlando della dovuta compresione per una banale divergenza di opinioni; non si sta parlando di discriminazione perchè uno è nero o è gay.
Si sta parlando di una sarabanda di str**zi che per paraculaggine (inutile), ignoranza o demenza conclamata ha messo a rischio la salute pubblica per un lungo periodo quando c'era a disposizione uno strumento semplice e sicuro per evitarlo. E io dovrei comprendere o, meglio ancora, avere compassione per 'sti str**zi? Ma anche no. E più sento reiterare 'sta filastrocca più mi stanno sulle gonadi.
Già chiesto varie volte senza aver mai avuto una risposta: cos'è lo sguardo "più complessivo e meno statistico"? In pratica però, perchè il ***** degli angeli è argomento poco appassionante...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Sono stato 4 giorni a Londra: weekend di divertimento e di svago (tanto anche, ci voleva proprio) e poi fiera IFE dove sono stato a esibire i nostri prodotti (vendiamo dessert mousse a base di ricotta): veramente un altro pianeta rispetto all'Italia, in senso esclusivamente positivo.
Niente mascretine da nessuna parte, nemmeno al chiuso e nemmeno in fiera dove eravamo in una moltitudine di persone, niente green pass da nessuna parte, non ho dovuto nemmeno compilare il passenger locator form per arrivare. E lì funziona così da mesi ormai, dalla scorsa Estate (salvo una brevissima parentesi a Dicembre/Gennaio dove erano state reintrodotte le mascherine al chiuso se non erro). Meraviglioso, poi purtroppo sono dovuto tornare in Lombardia.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Strano non siano ancora morti tutti questi inglesi sconsiderati ahah
Inizio maggio devo tornare un weekend in Svizzera, almeno li per qualche ora tornerò alla normalità per fortuna..perché figurati se da noi a maggio si potranno togliere le mascherine..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Certo se devi andare in Svizzera a maggio per star chiuso tutto il tempo e apprezzare la differenza puoi anche stare a casa...
Ah gli inglesi avveduti negli ultimi giorni hanno fatto come o più casi e come o più morti.
E continuano ad avere un'età mediana di 6 anni inferiore alla nostra, come un paio di mesi fa.
Son veramente un esempio da imitare.
Certo... Considerato che di solito l'età media dei decessi è particolarmente alta forse a capo del CTS locale hanno messo il direttore dell'equivalente della nostra INPS.
Battute a parte![]()
lo hanno fatto sicuramente per "salvare l'economia" visto che oltre al Covid devono gestire pure la genialata della Brexit...
![]()
Ultima modifica di FunMBnel; 25/03/2022 alle 13:07
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Madonna ragazzi ma sta mascherina al chiuso vi rovina così tanto la vita?
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Beh se si vogliono guardare solo i potenziali effetti teorici allora anche chi non si vaccina per l’influenza sarebbe un ignorante mezzo delinquente. Si ignora però sempre che non è detto che avvenga il contagio o sia impedito grazie al vaccino, è solo genericamente meno probabile, non sufficiente a mio avviso per giustificare tutta questa tiritera, così come il resto. Per non parlare di riscontri negativi che escono dai numeri. Bisogna anche saper ponderare.
Segnalibri