Pagina 8 di 153 PrimaPrima ... 6789101858108 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 1980

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,347
    Menzionato
    98 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Sulla rete sicuramente servono investimenti, ma elettrificare interamente le automobili richiederebbe circa il 20% in più di produzione di energia elettrica, incremento spalmato su 20-30 d'anni quindi più che gestibile (se passa anche il trasporto pesante è un po' più impegnativo). La vera difficoltà credo sarà garantire la potenza necessaria per le ricariche rapide quando arriveranno quelle a stato solido, per quello servirà una infrastruttura più solida. Però la maggior parte delle ricariche rimarrà lenta a casa o nei posti di lavoro, se metti i pannelli sul tetto e le colonnine nel parcheggio di supermercati e posti di lavoro risolvi molti problemi (e credo che arriveranno gli incentivi anche per questo tipo di cose).

    Le batterie a stato solido sono in fase sperimentale, Toyota ha annunciato un prototipo entro fine anno. Difficile dire quando si avranno le prime applicazioni commerciali, le difficoltà tecniche legate alla produzione di massa sono tante e ci sono opinioni molto discordanti sulla produzione di massa (con la cinese Nio che ha in programma un'auto con batteria a stato solido già dal 2022-2023 ma bisogna vedere se ci riescono davvero, altri puntano al 2030). Sarebbe la soluzione definitiva al problema dell'autonomia e della velocità di ricarica, ma non cambia molto rispetto al fabbisogno di materie prime.

    In questa fase secondo me dipende tutto dalle esigenze personali, l'investimento sul tutto elettrico è sensato per chi fa molti chilometri urbani e ha la possibilità di ricaricare a casa o al lavoro, se fai pochi Km il costo iniziale è troppo alto e anche il beneficio ambientale si riduce.
    Al momento metano e gpl sono le scelte più economiche e anche abbastanza ecologiche, con un costo del carburante simile a quello della ricarica domestica per le elettriche e un minore costo iniziale. Al momento ho una Auris ibrida (appena precedente all'attuale Corolla) e mi trovo molto bene, è un ottimo compromesso visto che qui a Roma metano e gpl sono molto scomodi e comunque consumano tanto nel traffico. Come guida sono spettacolari, comfort e prestazioni eccellenti, per percorsi urbani ma anche quelli montani fa una notevole differenza anche sui consumi.

    L'ibrido plug-in sarebbe anche molto comodo ma vale lo stesso discorso dell'elettrico con in più una autonomia elettrica limitata e un peso elevato, ma se ci fai 30-40 km al giorno e poi qualche viaggio lungo ogni tanto è perfetto. Le ibride peraltro sono tutte molto longeve (tutti i tassisti romani dicono che hanno pochissima manutenzione), le batterie ormai hanno una durata molto lunga e generalmente non sono un problema (molti produttori le garantiscono 8-10 anni).

    In generale secondo me ormai il classico diesel ha senso solo per chi fa moltissimi km autostradali, in cui il vantaggio di avere una ibrida è quasi nullo (e comunque il metano resta più conveniente). Per tutto il resto le varie combinazioni di elettrico e ibrido sono molto competitive e miglioreranno sempre più, basta scegliere quelle più adatte.
    E poi c’è chi, come me, fa 5000 km anno ed una Mazda 3 1.5 benzina 100 cv va benissimo ahah

    Per i viaggi invece (e visto che lei lavora a 25 km da casa su statale a 70 km/h di media) usiamo la sua cx5 2.2 150 Cv Diesel
    Due settimane fa fatto Vicenza/winterthur/Vicenza via San Bernardino/coira, in 4 belli carichi e, nonostante mezz’ora di coda al ritorno a coira ed altri 30 minuti alla dogana, stando sempre leggermente sopra i limiti da tachimetro (135 in Italia, in ch 85/105/125 a seconda dei posti), chiusi i 1100 km a 5.3 l/100 km

    Il mio amico da cui l’ho presa usata la usava casa/lavoro/casa su statale a 70 kmh fissi, 60 km al giorno, aveva 4.7/4.8 l/100 km


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,545
    Menzionato
    504 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    E poi c’è chi, come me, fa 5000 km anno ed una Mazda 3 1.5 benzina 100 cv va benissimo ahah

    Per i viaggi invece (e visto che lei lavora a 25 km da casa su statale a 70 km/h di media) usiamo la sua cx5 2.2 150 Cv Diesel
    Due settimane fa fatto Vicenza/winterthur/Vicenza via San Bernardino/coira, in 4 belli carichi e, nonostante mezz’ora di coda al ritorno a coira ed altri 30 minuti alla dogana, stando sempre leggermente sopra i limiti da tachimetro (135 in Italia, in ch 85/105/125 a seconda dei posti), chiusi i 1100 km a 5.3 l/100 km

    Il mio amico da cui l’ho presa usata la usava casa/lavoro/casa su statale a 70 kmh fissi, 60 km al giorno, aveva 4.7/4.8 l/100 km


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Se fai 5000 km/anno ti tieni quello che hai, senza dubbio

    Però il tipo di guida di tua moglie andrebbe benissimo per una ibrida plug-in, poi se non hai bisogno di cambiare è meglio comunque aspettare qualche anno.

    Anche una ibrida non plug-in darebbe un risparmio del 20%, non tanto in autostrada ma nei tratti tipo statale si arriva tranquillamente a 4 l/100 km con una ibrida abbastanza simile come può essere la Corolla, io anche nei percorsi urbani trafficati sto sotto i 5, almeno in estate. In inverno e sui percorsi molto brevi urbani però si consuma parecchio di più, tra estate e inverno vedo un buon 15-20% di differenza che non ho mai notato con auto tradizionali, forse perché fa più fatica a scaldarsi il motore.

    Poi chiaro il diesel costa meno perché ha meno accise quindi la differenza economica è anche minore.

  3. #3
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,347
    Menzionato
    98 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Se fai 5000 km/anno ti tieni quello che hai, senza dubbio

    Però il tipo di guida di tua moglie andrebbe benissimo per una ibrida plug-in, poi se non hai bisogno di cambiare è meglio comunque aspettare qualche anno.

    Anche una ibrida non plug-in darebbe un risparmio del 20%, non tanto in autostrada ma nei tratti tipo statale si arriva tranquillamente a 4 l/100 km con una ibrida abbastanza simile come può essere la Corolla, io anche nei percorsi urbani trafficati sto sotto i 5, almeno in estate. In inverno e sui percorsi molto brevi urbani però si consuma parecchio di più, tra estate e inverno vedo un buon 15-20% di differenza che non ho mai notato con auto tradizionali, forse perché fa più fatica a scaldarsi il motore.

    Poi chiaro il diesel costa meno perché ha meno accise quindi la differenza economica è anche minore.
    Eh ma ho trovato un’occasione due anni fa, presa usata la Mazda CX-5 di 3 anni e 85 mila km a 12 k (valore mercato all’epoca sui 15).
    Ci serve una grande così con due figli piccoli, trovarla una uguale ibrida ad un prezzo simile…

    Costano ancora troppo, se non le medio/piccole per un uso urbano..

    È come le batterie di accumulo, abbiamo il fotovoltaico a casa ma, nonostante lo sconto in fattura, abbiamo stimato con due diversi fornitori un tempo di rientro dell’investimento sui 20 anni…
    Hai voglia..


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #4
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,888
    Menzionato
    457 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    mio papà ha la CX-3 (ferma in garage visto come sta lui ) benzina aspirato, praticamente conveniva un Lamborghini consuma l'ira d'iddio, sedili scomodissimi e il sistema di frenata automatica è ridicolo, ti avvicini a una siepe mentre parcheggi un po' più veloce del solito e si pianta da sola brutta esperienza con la Mazda, e l'ho convinto io a prenderla 4 anni fa ma mai più fermo restando che l'unica volta che la frenata automatica serviva non ha funzionato e sono entrato a 35 all'ora nel sedere di quello davanti (non potevo fare niente, nel traffico appena ripartiti da un semaforo un vecchio ha tagliato la strada a quello davanti che ha dovuto inchiodare, non ho avuto nemmeno il tempo di reagire). risultato? 11.800 euro di danni, sono partiti TUTTI gli air bag (compresi pretensionatori delle cinture) della macchina senza il minimo motivo, per un banalissimo tamponamento (talmente banale che si è solo rovinata un po' la carrozzeria davanti, niente danni a radiatore o simili).
    mai più Mazda
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #5
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,347
    Menzionato
    98 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    mio papà ha la CX-3 (ferma in garage visto come sta lui ) benzina aspirato, praticamente conveniva un Lamborghini consuma l'ira d'iddio, sedili scomodissimi e il sistema di frenata automatica è ridicolo, ti avvicini a una siepe mentre parcheggi un po' più veloce del solito e si pianta da sola brutta esperienza con la Mazda, e l'ho convinto io a prenderla 4 anni fa ma mai più fermo restando che l'unica volta che la frenata automatica serviva non ha funzionato e sono entrato a 35 all'ora nel sedere di quello davanti (non potevo fare niente, nel traffico appena ripartiti da un semaforo un vecchio ha tagliato la strada a quello davanti che ha dovuto inchiodare, non ho avuto nemmeno il tempo di reagire). risultato? 11.800 euro di danni, sono partiti TUTTI gli air bag (compresi pretensionatori delle cinture) della macchina senza il minimo motivo, per un banalissimo tamponamento (talmente banale che si è solo rovinata un po' la carrozzeria davanti, niente danni a radiatore o simili).
    mai più Mazda
    CX3 linea stupenda (copiata da molte) ma grossi problemi da subito, non l'avrei mai presa, bastava informarsi un pò sui forum eh...
    Io ero andato a vederla, ho optato per la 3.
    Infatti la CX3 è sulla piattaforma della 2, un giocattolino scomodo e piccolo.
    Per ora dopo 6 anni (la mia 3) e 7 anni (presa usata, la usiamo noi da 3) della CX5, Mazda tutta la vita, specie come rapporto qualità/prezzo sull'usato.
    Miei amici colleghi hanno chi la 6, chi la 3, etc.
    Tutti stracontenti.

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  6. #6
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,888
    Menzionato
    457 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    CX3 linea stupenda (copiata da molte) ma grossi problemi da subito, non l'avrei mai presa, bastava informarsi un pò sui forum eh...
    Io ero andato a vederla, ho optato per la 3.
    Infatti la CX3 è sulla piattaforma della 2, un giocattolino scomodo e piccolo.
    Per ora dopo 6 anni (la mia 3) e 7 anni (presa usata, la usiamo noi da 3) della CX5, Mazda tutta la vita, specie come rapporto qualità/prezzo sull'usato.
    Miei amici colleghi hanno chi la 6, chi la 3, etc.
    Tutti stracontenti.
    l'ho presa appena appena uscita (non a caso aveva ancora il 2.0 aspirato, divenuto 1.6), non c'erano molte info a riguardo e doveva essere un leasing di 4 anni, quindi qualsiasi problematica si sarebbe poi verificata erano fatti loro.
    fermo restando che il problema della frenata automatica lo hanno tutte le Mazda dell'epoca, CX-5 compresa (a testimonianza c'è anche una puntata di top gear dove succede esattamente quanto succede a me se parcheggio in fretta ).
    chiaro, col senno di poi, col piffero che la riprenderei. Ma in generale, la qualità degli interni di Mazda non mi piace, troppe plasticacce per ridurre il peso, gram strategy la chiamano.... bene l'infotainment, bene i motori (anche se il mio ad esempio consuma un botto però è veramente un portento), ma interni (compresi i sedili, i più scomodi mai provati) e l'assetto sportivo (ammortizzatori però troppo rigidi, a 130 all'ora una buca sembra un cratere, sui dossi si comporta malissimo) non è azzeccato per la tipologia di macchina. per me è un no, questione di gusti.
    Sento parlare molto bene delle hatchback, la 2 e la 3, ma non era la macchina che cercava mio padre all'epoca.
    Probabilmente la CX-30 attuale, più grande, è sicuramente migliorata, spero
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #7
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,347
    Menzionato
    98 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    l'ho presa appena appena uscita (non a caso aveva ancora il 2.0 aspirato, divenuto 1.6), non c'erano molte info a riguardo e doveva essere un leasing di 4 anni, quindi qualsiasi problematica si sarebbe poi verificata erano fatti loro.
    fermo restando che il problema della frenata automatica lo hanno tutte le Mazda dell'epoca, CX-5 compresa (a testimonianza c'è anche una puntata di top gear dove succede esattamente quanto succede a me se parcheggio in fretta ).
    chiaro, col senno di poi, col piffero che la riprenderei. Ma in generale, la qualità degli interni di Mazda non mi piace, troppe plasticacce per ridurre il peso, gram strategy la chiamano.... bene l'infotainment, bene i motori (anche se il mio ad esempio consuma un botto però è veramente un portento), ma interni (compresi i sedili, i più scomodi mai provati) e l'assetto sportivo (ammortizzatori però troppo rigidi, a 130 all'ora una buca sembra un cratere, sui dossi si comporta malissimo) non è azzeccato per la tipologia di macchina. per me è un no, questione di gusti.
    Sento parlare molto bene delle hatchback, la 2 e la 3, ma non era la macchina che cercava mio padre all'epoca.
    Probabilmente la CX-30 attuale, più grande, è sicuramente migliorata, spero
    Mai prendere una macchina nuova, hanno sempre problemi (per quanto in garanzia)
    Poi va a gusto, senza dubbio.
    Io come confort la cx5 non la cambierei con nessuna al mondo .

    Cx30 guidata due giorni mentre la cx5 era a fare il tagliando, decisamente meglio rispetto alla cx3, infatti è sulla piattaforma della 3, non della 2


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #8
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Una considerazione doverosa. Quando si parla di autonomia, non va vista solo la capacità (energia accumulata) della batteria, ma anche la velocità con cui viene effettuato il percorso, perché la velocità determina la potenza che il motore deve erogare, che a sua volta, moltiplicata per il tempo necessario a coprire il percorso, determina l'energia consumata dal veicolo (pari al lavoro compiuto dal motore).
    Qui un articolo, lungo, che dice tutto a riguardo
    https://www.greenstart.it/la-relazio...-3-23468?amp=1

  9. #9
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,888
    Menzionato
    457 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Cingolani, prossimo trimestre la bolletta elettrica aumenta del 40% - Economia - ANSA

    non propriamente belle notizie, siamo comunque in tema
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #10
    Vento moderato L'avatar di Turgot
    Data Registrazione
    05/08/18
    Località
    Arosio (CO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,200
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Ma del 40% rispetto al già aumentato 20%?
    Ok che intereveranno a calmierare, credo, ma è tantissimo

    Those who are not shocked when they first come across quantum theory cannot possibly have understood it. (N.Bohr, 1952)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •