Risultati da 1 a 10 di 1447

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da mky Visualizza Messaggio
    se partiamo dal discorso che l'Europa incide solo tot % sulle emissioni e quindi non serve a nulla convertire il trasporto in green allora facciamo pure l'ammucchiata con il terzo mondo carbonifero e petrolifero e affondiamo suonando e cantando come nel Titanic.

    se partiamo pure con il discorso che le norme europee hanno distrutto l' automotive e le case costruttrici del Vecchio Continente allora, agli occhi del 70% degli stolti e ciechi, ci siamo giustificati dal peccato originale di aver insistito e tergiversato su una tecnologia ad ingranaggi, pistoni, bielle, filtri, oli, vecchia di 100 e più anni, con buon vantaggio per chi li produce e chi li cambia.

    dopo 118.000 km e 5 anni sulla mia non ho visto cambiare 1 candela, 1 filtro olio, 1 pastiglia freno, 1 bicchiere di olio, 1 catena di trasmissione .
    autonomia pare intatta, e a prova dei fatti lo è ancora.
    e stiamo parlando di una auto di "inizio" tecnologia, ai primi sviluppi. del 2020.

    siamo stati noi occidentali, dopo averlo iniziato e consolidato, a dare il LA al progresso del terzo mondo con un modello di sviluppo impattante dal punto di vista ambientale e climatico, i peccatori originali del sistema economico basato su energia bruciata e non rinnovata o pulita.

    parlando con i "NO elettrico" la risposta più intelligente che sento è stile questa: " cosa vuoi, se si incazzano i petrolieri e le multinazionali dell'energia chissÃ* cosa succede.... ci sono troppi soldi e troppi interessi di mezzo", sempre poi commentando che il mondo Green imposto è frutto dei Lobbisti e di chi ci trae vantaggio.

    Italiano medio? forse anche no.
    vota 1 come un altro che studia e ragiona.
    Ma molti che studiano e ragionano non vanno a votare....
    non è questione di ammucchiata, a livello di impatto sulla CO2 non serve assolutamente a nulla, è irrisorio, se consideriamo solo l'Europa, un po' meno irrisorio se consideriamo tutto il pianeta.
    su tutto il resto penso che siamo tutti d'accordo
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    492 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    non è questione di ammucchiata, a livello di impatto sulla CO2 non serve assolutamente a nulla, è irrisorio, se consideriamo solo l'Europa, un po' meno irrisorio se consideriamo tutto il pianeta.
    su tutto il resto penso che siamo tutti d'accordo
    Sarà anche irrisorio, ma decarbonizzare il trasporto terrestre è il singolo intervento più rilevante che può fare l'UE in questo momento. Qualunque altra cosa avrebbe un impatto minore, ma non mi sembra di sentire lo stesso argomento per la produzione di energia, il trasporto aereo, l'agricoltura, i rifiuti, il riscaldamento, l'industria, le costruzioni ecc...


    Qualunque cosa faccia l’Europa sarà una fazione del suo 6% di emissioni totale, quindi uno 0,x% nel contesto globale.

  3. #3
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Sarà anche irrisorio, ma decarbonizzare il trasporto terrestre è il singolo intervento più rilevante che può fare l'UE in questo momento. Qualunque altra cosa avrebbe un impatto minore, ma non mi sembra di sentire lo stesso argomento per la produzione di energia, il trasporto aereo, l'agricoltura, i rifiuti, il riscaldamento, l'industria, le costruzioni ecc...


    Qualunque cosa faccia l’Europa sarà una fazione del suo 6% di emissioni totale, quindi uno 0,x% nel contesto globale.
    ci sono settori però che impattano ben di più. quel 6% è quasi tutto a carico di produzione di energia, industria e agricoltura. il trasporto su ruota è, tra i macro, quello che impatta meno e di gran lunga.
    il singolo intervento più rilevante? ma lol
    tutti con l'EV ma si spengono le centrali nucleari e si va di carbone, vedi Germania.
    eddai su
    come sempre detto, sono d'accordissimo al passaggio all'EV, volente o nolente è il futuro, ma l'ipocrisia che ci sta dietro fa abbastanza ridere. si veda l'esempio norvegese di cui sopra, che si paga gli incentivi per l'EV vendendo gas e petrolio
    ma poi, senza fare discorsi specifici, obbligo di EV perché è pulita quando il 77% della CO2 emessa è per produrre la stessa energia che serve per caricarla. suvvia...
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •