Gruppo vw al 20% in Europa…
Bev è il presente tranne in paesi culturalmente arretrati ed economicamente poveri come il nostro
Anche se altri paesi europei molto più “poveri” ci superano alla grande
Volkswagen accelera sull’elettrico: +47% in sei mesi, boom in Europa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Europa 17.2%
Italia 4.9%
Le vendite di auto elettriche continuano a crescere in tutta Europa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Se non hai il posto auto dove ricaricare l'elettrico o il plug in al momento non sono assolutamente convenienti.
Le Tesla sono molto lunghe, chi nel garage tiene anche moto o bici non ha spazio
Volkswagen? ID.3, come la Golf, non ha un bagagliaio particolarmente spazioso, la ID.4 inizia ad essere troppo grande
Chi usa l'auto per lavoro, e magari deve portare attrezzatura in giro, valuta bene anche questo aspetto
Anche sulle auto termiche, dove pure c'è una gamma di scelta decisamente più ampia, non sono tante le auto che soddisfino le varie esigenze degli acquirenti, figurarsi sull'elettrico
continua pure, omettendo che siamo tra i più poveri, che non ci sono ecoincentivi validi, che non possiamo caricarcela a casa e che alla colonnina abbiamo i prezzi tra i più alti.
un dato così basso non è frutto solo dell'ideologia ma anche di infattibilità pratiche.
Si vis pacem, para bellum.
Ma infatti non ho capito con chi te la prendi. Se la gente non la compra é perché non gli conviene. Fidati che puoi essere ideologizzato quanto vuoi ma se ti toccano il portafogli cambi presto idea. E comunque é una percentuale piccola chi non la comprerebbe a prescindere. Il problema é che al momento conviene a troppo pochi, che sono poi quelli che la comprano. Posto che, allo stato attuale, sono pochissimi anche quelli che si possono permettere una macchina nuova. Io non mi vergogno a dire che 30/40 k di macchina non posso permettermela, ibrida, termica o bev che dir si voglia. Quindi non basta avere un garage per essere obbligati a comprare una bev. Nel momento in cui sarà un investimento che mi farà risparmiare penserò a farlo, ad ora no
Inviato dal mio 23124RA7EO utilizzando Tapatalk
Ah sì sì gennaio 2027 quando scadono i 3 anni lo faccio senza dubbio
Mi rompe che Tucson non ce Bev e kona è un po’ piccolina
Vedremo ma prossima specie col trend attuale dei prezzi Bev 100%
Volevo fare la “pazzia” con la Mazda 3 ma ho scoperto che nonostante sia 2015 è già euro 6
Altrimenti la cambiavo subito per la 3 con gli incentivi ora
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
è anche il problema di tedeschi, danesi, svedesi, norvegesi, austriaci ecc......
in Italia abbiamo, dal punto di vista famigliare, gli stessi problemi degli europei che comprano elettriche invece di diesel, o siamo noi italiani che abbiamo problemi, o li vediamo dove gli altri non li vedono, oppure troviamo tutte le scuse possibili perchè siamo restii alle novità e "difficili".
io ho cambiato la mia sportage 2014 con famiglia e 2 figli per una auto un pò più piccola e meno baule, ma sono ancora vivo e ho fatto le stesse cose di 6 anni fa.
eravamo più intelligenti quando eravamo analfabeti.
Segnalibri