Hyundai kona perfetta direi
Non so però se abbia il clima trizona
Discorso parcheggio in città probabilmente è valido nella grande città, ma vedo qua Vicenza Padova Verona Treviso etc quasi tutti hanno almeno un garage o posto auto condominiale dove eventualmente ricaricarsi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Perfetto, quindi escluso l'80% degli utenti, al resto conviene. Esattamente quello che dico io. Anche una casa A4+ con giardino privato conviene a chi ha mezzo milione da spendere. Chissà come mai non la comprano tutti
Inviato dal mio 23124RA7EO utilizzando Tapatalk
Eh eh dici bene,oppure un simil dacia sandero elettrica o dacia duster elettrica da 15-22mila euro con1000 km di autonomia.Questo e'.Se poi obbligheranno per motivi ambientali si ridurra' il parco macchine se non ci saranno questi prezzi.Personalmente ho sempre speso il minimo per le auto,e a queste eta' i risparmi non li caccio certo per comprare auto da 40mila euro anche se la mia e quella di mia moglie sono sui 250 mila km,ma per pensare alla vecchiaia e al limita aiutare i figli se ne avranno bisogno.
Capisco che possa apparire un discorso egoistico per l'ambiente.
In verità sto guardando ora i prezzi e per chi può accedere agli incentivi attuali sono estremamente competitivi. Ti puoi portare a casa auto molto migliori di una Sendero tipo la Puma gen-e per meno di 20 mila euro, le auto più economiche anche molto meno. La panda elettrica ad esempio è attorno ai 10 mila euro e ce ne sono tante sui 15 mila.
Giusto un articolo a caso sulle offerte migliori che si trovano.
Incentivi auto elettriche, le offerte piu clamorose da non lasciarsi scappare
Devi stare sotto i 40 mila di ISEE, avere una auto da rottamare e vivere in una delle zone designate, ma per chi rientra nei criteri è una super occasione. Anche senza incentivi ormai siamo su prezzi equivalenti alle termiche della stessa fascia, anche se le piccole tendono ad essere carenti come autonomia.
Anche in quella fascia però c'è la Volkswagen ID2 in uscita a inizio 2026 dovrebbe stare sui 25 mila euro, quindi meno di 15 con gli incentivi e 450 km di autonomia, che bastano per quasi tutte le esigenze.
Siamo d'accordo, infatti è assurdo che la quota di mercato sia ferma al 5%.
Però mi sto facendo i conti anche io e, salvo esigenze particolari come le tue, c'è comunque un leggero vantaggio economico a favore dell'elettrico nel lungo periodo, se non fai gran parte dei Km a velocità autostradali. Quello che frena è soprattutto l'investimento iniziale, economico, mentale e organizzativo, che serve per imparare ad usare una tecnologia completamente diversa e per certi versi meno immediata.
Rispetto a qualche anno fa, quando le auto elettriche costavano sistematicamente 10/15 mila euro in più di quelle termiche, il progresso è immenso. Tempo qualche anno e la differenza economica sarà ben visibile a favore dell'elettrico, anche senza incentivi.
Mmm isee sottto i 40 mila euro?Mah,io mi sento non dico povero ma appena nella media ,tra io e mia moglie percepiamo non piu di 2200 euro al mese di pensione,ma con 3 immobili posseduti oltre la casa di proprietà che danno anche una rendita,piu altre frazioni di immobili in linea ereditaria,conti correnti,risparmi,ecc,dubito che potrei accedervi.Senza contare che di solito gli stanziamenti per questi incentivi sono limitati,è un po come una lotteria.
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
Ma figurati se 80%
Io qua nel mio piccolo vedo tanta gente con possibilità economiche e logistiche dove l’elettrica sarebbe perfetta, ma non la prendono perché “è un elettrodomestico “ senza averla mai provata, e vanno ancora avanti col diesel nonostante facciano 10 km al giorno
E gente che in certi casi ha anche studiato, ma proprio per preconcetto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Ecco bravo, nel tuo piccolo. Siete in una delle zone piu ricche d'Italia, in un paese piccolo, zona residenziale e chi ne ha più ne metta. Prova a pensare in una città quanta gente vive in condomini, aggiungici quelli che non possono spendere 30 k in una macchina (e sono tanti), chi non li vuole spendere e chi fa tanti km. Forse 80% sono stato scarso. Posto che, se facessi 10 km al giorno, l'ultimo mio pensiero sarebbe cambiare una macchina in questo periodo storico
Inviato dal mio 23124RA7EO utilizzando Tapatalk
Segnalibri