you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Alla fine basta ignorarli, sono solo bla bla bla.
Come dice un mio amico che va ormai da anni in palestra, "comanda (si fa per dire) sempre chi è più pompato e ben messo, quando lo sarai anche tu allora ti comincieranno a dar retta e in alcuni casi anche ad ammirarti se fai qualcosa di migliore rispetto a loro", se sei piccolo non c'è nulla da fare e se per di più sei muscoloso quanto un grissino allora stai pur tranquillo che non avrai vita facile, questo soprattutto se vai in palestre piccole.
Ma è così, il "fascino" di sentirsi pompato credo ci sia sempre stato, fortunatamente io non ho questi obiettivi, uno dei miei obiettivi principali è riuscire a mettere qualche kg in muscoli visto che in ciccia non c'è verso, tutto questo perchè esteticamente i miei 170cm per 63kg sono troppo "magri" da vedere. Tra l'altro oggi è venuto anche un mio amico che è soli 2 mesi che viene in palestra, ho dato tutti i piccoli consigli che sapevo e che mi aveva dato l'allenatore appena arrivato anchio, l'ho aiutato anche a finire le ripetizioni sui bicipiti... insomma in palestra bisognerebbe aiutarsi e creare un bel rapporto di "amicizia" un po' con tutti, dal più piccolo al più grande, non si sa mai che un gg (esempio banale ma reale) tu possa avere bisogno di sollevare un peso che nn riesci da solo e devi per forza farti aiutare, ma anche per andare in palestra in modo più sereno e senza sguardi strani e fiato sul collo, dovrebbe essere un luogo di sfogo naturale e benefico per tutti.
Io la vedo così, se poi per qualcuno palestra è sinonimo di "mi pompo e sono più figo e più forte di tutti", bhe... saluti, non sei il tipo con cui affronterei mai un allenamento assieme.![]()
Chiudo questa parentesi OT personale e noiosa, scusate![]()
![]()
Ma hai pienamente ragione
Diverse volte mi sono trovato anch'io a che fare con individui del genere, anche con gente che - nonostante tu la vedessi lì arrancare per cercare di sollevare quel maledetto bilancere e metterlo sui fermi, con il rischio di rimanerci sotto - appena gli dici "Vuoi una mano?" si incacchiano come bestie e cominciano ad offenderti.
Fai finta di niente e vai avanti.
Essendo tu ancora giovane ed alle primissime armi con tutta probabilità ti ritroverai poi a doverti districare in una marea di consigli più o meno validi che ti verranno dati da chiunque abbia un minimo di esperienza o si senta in grado di farlo. Tu sei sveglio, ed in molte situazioni potrai capire da solo a chi dare ragione, anche in base alla tua esperienza ed alla conoscenza del tuo corpo. La cosa più importante è NON dare ascolto a chi ti propone di prendere quell'integratore, quelle pastigliette, quella robina di qua e di là, che sono miracolose, ti fanno diventare Hulk, ecc. ecc.. Vuoi mettere sù muscoli? Armati di pazienza, di forza di volontà, allenati bene senza strafare e mangia tanto, ma con giudizio (se poi hai bisogno di qualche dritta in più sulla cosa siamo qua).
Io ormai sono 11 mesi che ho cominciato a sollevare la ghisa con costanza ed impegno: ho fatto qualche errore, probabilmente ne farò altri (spero di non farmi mai male), ma grazie anche all'aiuto di Francesco (Hydraulics), di altri ragazzi che scrivono qua, e di persone che hanno fatto del sollevamento pesi il loro stile di vita (cerca "Ironpaolo" su Youtube) credo anche di aver già ottenuto qualche risultato invidiabile, invidiabile quantomeno da quelli che vedi in palestra tutti gonfi e tronfi che si spaccano di curl con i manubri tra versacci ed urletti e si osservano attentamente allo specchio, e poi rimangono a bocca straniti nel vedere un tipetto segaligno e ben poco muscoloso come me che alza 125 kg sugli stacchi da terra e 210 kg alla pressa orizzontale. Non ti nascondo che queste scene me le godo, eccome
Comunque quando sei nei primi mesi di allenamento non c'è bisogno di schede particolari per vedere i primi risultati in termini di "asciugatura" e di aumento del tono muscolare e dei carichi; vedrai che questo ti darà fiducia nel continuare e nel progredire piano piano.
Hai ancora tanti anni davanti per costruirti con calma una bella e sana muscolatura, senza dover ricorrere a mezzi illeciti o quantomeno discutibili. Fidati che, se sto migliorando io, un ragazzo giovane come te può spaccare il mondo![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Sono perfettamente d'accordo con te.
Palestra è un'avventura, sia per chi vuole perdere peso, sia per chi vuole aumentare di massa muscolare, sia per chi ha semplicemente voglia di tenere un corpo robusto senza avere per forza un bicipite da 40cm di diametro.
Io non ho mai iniziato palestra con la pretesa di diventare Hulk al primo mese, certo, di volta in volta mi piacerebbe sicuramente notare miglioramenti, perchè è anche come hai detto tu, una questione un po' psicologica, e indubbiamente andare avanti sapendo che quello che stai facendo è concreto, reale, ti da maggior spinta per continuare.
Io stesso nella nuova scheda ho fatto abbassare i pesi che mi aveva dato subito l'allenatore, non riuscivo con 6kg? Bene, si fa con 5, chi mi corre dietro? Perchè è inutile far vedere che alzi chissà quali kg al primo colpo e poi alla 3-4 ripetizione sei già sfinito senza aver concluso una cippa, quella secondo me è veramente una gran figura.
In parole povere purtroppo non c'è da parte di tutti (anzi direi più della metà di chi frequenta palestra) un approccio giusto, si vuole strafare, saltare tappe e farsi notare.
Va bhe ora la smetto qui se no sembra che sia il santino di turno, per carità, anche a me piacerebbe avere muscoli scolpiti sin da subito... però perdi il gusto dell'avventura, la soddisfazione di passare gradualmente a pesi maggiori, la vera fatica appagata, quella che non avrai mai prendendo porcherie varie.
![]()
Il tuo è l'approccio giusto
Tornando a me, ecco il mio programma di stasera:
- Squat parallelo: risc. 8x41kg + 3x51kg, poi 5x5 x 73,5 kg (rest 1') *
- Rematore basso al pulley, con asta della lat e presa supina larga: risc. 8x20kg + 5x30kg, poi 5x5 x 45 kg (rest 1') **
- Panca piana: 3x10 con 31 kg (rest 2') ***
- Military press in piedi: risc. 8x12kg + 3x28kg, poi 5x5 x 34 kg ****
Totale: 60'
* Tutto bene, anche se nell'ultima ripetizione sono affondato un po' di più e quasi mi piantavo lì.
** Prime 3 serie allenanti con movimenti veloci, le altre 2 con movimento esplosivo in fase concentrica e lento (3') in fase eccentrica. Solo un po' di cheating nelle ultime 2-3 ripetizioni.
*** Come premesso lo scopo era solo quello di mantenere il tono e provare la posizione ad arco dei PL . Un po' scomoda, ma in effetti si spinge di più con il petto.
**** Nella 4° serie allenante ho subìto un po' le ultime 2 ripetizioni, causa "stacco e girata" non proprio riusciti e necessariamente replicati 2 volte. Tutto bene nell'ultima serie, anche se ero un po' al limite (nell'ultima ripetizione sono arrivato a metà salita che tremavo come una foglia).
![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Allora, la mia scheda attuale è di mantenimento muscolare se non ricordo male () e dovrei tenerla per tutto settembre; successivamente seguirò più che altro dei corsi in palestra per la rapidità e la reattività soprattutto visto che mi serve a pallavolo.
Oggi:
Chest press (45kg) + Bicipite (25kg) --> 10 ciascuno + 10 ciascuno a mezzo carico.
Row machine (50) + Tricipite (25kg) --> come sopra
Spalle coi manubri (6 kgperchè era stancuccio, ieri ho ricominciato la preparazione, di spalle faccio pena e per ultimo qualche problema ai tendini della spalla sinistra
) oppure Delt's (25kg) + Bicipite (25kg tranne alla fine 20 kg, ho ceduto di testa) --> come sopra
1' di pausa stretching.
Il secondo giorno è uguale ma sono invertiti Tricipite e Bicipite.
Il terzo giorno è sopratutto corsa (non ricordo i tempi precisi, circa 15-20 minuti per 3 volte); tra i 3 step di corsa faccio 4 ripetizioni da 10 di : 1) Piegamenti 2) Trazioni 3) Addominali vari.
Se ho tempo continuo con un riscaldamento di 7-8' delle gambe e 3-4 serie da 8 di Pressa orizzontale (130 kg di norma, 140 se mi sento power) per dare massa a ste gambe filiformi e aiutare le ginocchia un pò ballerine.
Tra poco sarò pure io dei vostri! Devo solo dare un'occhiata ad un'altra palestra che fa buoni prezzi rispetto a quella dove andrei, ma credo di avere già deciso.
Per ora inizierei con una cosa tranquilla (a parte il fatto che son fermo da anni), ma poi chissà, magari comincio a spingere... Naturalmente scheda fatta da mio padre!
Unica preoccipazione: la già mia smodata fame... credo dovrò ricominciare a farmi quei mega frullati che contenevano di tutto...![]()
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
Credo che riprenderò la prossima settimana! Non vedo l'ora! Ho tanto stress da scaricare...![]()
Ripetuto l'allenamento di lunedì scorso, con piccole variazioni nei riscaldamenti e negli addominali:
- Stacco da terra risc. 8x48kg + 3x68kg, pausa 3', poi 5x5 con 88kg (rest 1') *
- Panca piana: risc. con 8x31kg + 3x51kg, poi 5x5 con 56kg (rest 1') **
- Rematore basso al pulley, con asta della lat (presa supina): risc. 8x20kg + 5x30kg, poi 5x5 con 40kg (rest 1')
- Crunch al cavo: 3x8 con 45 kg (rest 2')
- Crunch con torsione: 2x15 per lato (rest nullo)
- Crunch classici: 2x15 (rest 30')
- Crunch inversi completi: 2x15 (rest 1')
Totale: 60'
Mi sono sentito meglio sugli stacchi, mentre sulla panca ho avuto le stesse sensazioni della volta scorsa
![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Segnalibri