Sì, ma è pratica assai poco usata. Ora le cose paiono differenti,ma la scleta di non armarli ha radici lontane. Quando, per esempio, se eri un poliziotto armato venivi affrontato con le armi. Se, invece, eri disarmato te la cavavi. negli anni '80 c'erano borgate di Roma nelle quali la singola pantera della polizia non entrava: cascavano vasi dall'alto, succedeva un po' di tutto. O si entrava in forze o si rinunciava.
Anche in quel frangente, i vigili urbani, perché disarmati, potevano entrare.
Insomma: il vigile destrorso che con la pistola si sente più sicuro, per me non ha capito granché...
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Segnalibri