Risultati da 1 a 10 di 102

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Tra 20 anni l'ora x della catastrofe climatica

    Citazione Originariamente Scritto da clayco Visualizza Messaggio
    Se ti riferisci all'arco alpino bisogna fare dei distingui sulle cause

    Dal 1600 intorno alle alpi ( non solo in pianura padana) i ghiacciai hanno assistito a:

    - deforestazione massiccia ( questo riduce le precipitazioni in montagna)
    dati in merito ?

    A parte che x i ghiacciai e' ben piu' importante l'aspetto termico rispetto a quello pluvio/nivometrico (se ne e' discusso anche qui: http://forum.meteonetwork.it/glaciol...presena-7.html prova a dargli un occhio !), sono altresi' curioso di sapere appunto su quali dati basi il calo delle prp dal 1600 in avanti.

    Prendendo infatti i dati della stazione di Sils Maria, in Engadina e forse unica stazione alpina ad avere una lunga serie di dati ovvero dal 1861 ad oggi, si nota come almeno in questi ultimi quasi 150 anni li' non vi siano comunque stati significativi cambi di trend pluviometrico:



    (fonte: meteovaltellina)


    Certo, dal 1600 al 1861 ci sono altri 150 anni circa ma sensa dati in merito...

    Ultima modifica di zione; 14/05/2009 alle 11:20


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •