Pagina 7 di 11 PrimaPrima ... 56789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 102
  1. #61
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,164
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Tra 20 anni l'ora x della catastrofe climatica

    Citazione Originariamente Scritto da simone3500 Visualizza Messaggio
    Ad esempio l'estate del 2003, sicuramente una catastrofe per grosse zone d'Europa (Francia, Svizzera, Inghilterra, Italia nord, parte dell'Europa centrale) che non hanno mai visto una cosa simile da quando esistono le misurazioni (anche oltre i 300 anni).
    L'inverno 2006-7, ovviamente nessuna conseguenza così disastrosa, ma comunque altro evento epocale.
    Certo tutto è relativo, anche ci fossero 11 gradi medi in più tra 100 anni qualcosa della vita sopravviverebbe..poco da crucciarsi.
    Anche l'inverno del 29 sarebbe una catastrofe per i morti del freddo, sicuro.

    Però ecco, qualche evento da allarme rosso in Europa l'abbiamo visto; 30 anni fa nessuno forse avrebbe creduto a cose del genere. Noi ne siamo stati testimoni.Il che vuol dire tutto o niente; del doman non v'è certezza, giustamente il dubbio deve rimanere, ma almeno il passato non neghiamolo.
    ciao
    Eventi come l'estate 2003 o l'inverno 06-07 comunque ci sono stati "alla rovescia " anche nei periodi più freddi.
    Non dimentichiamo ad es. il 1708/1709 nella PEG o anche il già citato Febbraio 29...

    Quindi è logico che gli eventi estremi come quelli comunque i loro tempi di ritorno ce li hanno e in qualche modo era da mettere in preventivo che prima o poi un'estate come la 2003(che ci sarà stata abc anni or sono) sarebbe potuta ritornare.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #62
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Tra 20 anni l'ora x della catastrofe climatica

    A leggere certe cose muoio dalle risate, davvero.
    Non c'è limite alla fantasia umana.

  3. #63
    Bava di vento L'avatar di ilbonardi
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    milano
    Messaggi
    218
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tra 20 anni l'ora x della catastrofe climatica

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ***
    Ho sempre "remato contro"!
    Da una vita gusto i cornetti Motta!

    hai ragione! Figurati io che dentro una fabbrica Motta praticamente ci sono nato ...
    "Talvolta i perdenti hanno insegnato più dei vincenti. Penso di aver dato qualcosa di più e di diverso alla gente"
    ZDENEK ZEMAN

  4. #64
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Tra 20 anni l'ora x della catastrofe climatica

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    What?

    Cause antropiche sullo scioglimento dei ghiacciai?
    Che è ci han gettato fuliggine?


    No, i mozziconi come scritto proprio ad inizio di questo post da Idanieli:


    non lo sapevi che i ghiacciai si stanno sciogliendo per colpa degli alpinisti che abbandonano sulla neve i mozziconi di sigaretta? (giuro: non l'ho inventata questa)





    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #65
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Tra 20 anni l'ora x della catastrofe climatica

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    No, i mozziconi come scritto proprio ad inizio di questo post da Idanieli:


    non lo sapevi che i ghiacciai si stanno sciogliendo per colpa degli alpinisti che abbandonano sulla neve i mozziconi di sigaretta? (giuro: non l'ho inventata questa)
    Per non parlare dell'insana abitudine di molti alpinisti di mangiare quintalate di fagioli.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  6. #66
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Tra 20 anni l'ora x della catastrofe climatica

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Per non parlare dell'insana abitudine di molti alpinisti di mangiare quintalate di fagioli.

    Gia', gas serra liberati direttamente in alta quota: un delitto !






    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #67
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,164
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Tra 20 anni l'ora x della catastrofe climatica

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    No, i mozziconi come scritto proprio ad inizio di questo post da Idanieli:


    non lo sapevi che i ghiacciai si stanno sciogliendo per colpa degli alpinisti che abbandonano sulla neve i mozziconi di sigaretta? (giuro: non l'ho inventata questa)





    Geniale questa è la prima volta che la sento.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #68
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Tra 20 anni l'ora x della catastrofe climatica

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    di nuovo con questo antropocentrismo

    un conto è studiare scientificamente il clima, un altro è la connessione tra questo e la nostra (egoista) razza umana (e qui è politica, non scienza)...

    vogliamo studiare il clima? ok, via di mezzo questi scrupoli, vediamo razionalmente com'è andata nel passato e cerchiamo di capire come potrebbe andare nel futuro.... poi, attaverso politiche globali "preventive", si cercheranno eventuali rimedi...
    ma se ci mettiamo di mezzo anche fattori "morali" (poveri profughi, la gente che morirà di fame ecc) o di "ansia etnica" (oddio, le orde ci invaderanno), va a finire che ci sentiamo DAVVERO autorizzati a cercare di modificare il clima, e stavolta intenzionalmente, cosa che aborro senza se e senza ma...

    insomma, il clima cambia. punto. noi potremmo capire, attraverso qualche modello (che ancora non c'è) come potrebbe andare, e prendere eventualmente provvedimenti per adattarci...

    ma vietato piangere o cercare scorciatoie io la vedo così...

    Ci sono, ci sono, e sono anche meglio di quel che si pensa...
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  9. #69
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Tra 20 anni l'ora x della catastrofe climatica

    Citazione Originariamente Scritto da clayco Visualizza Messaggio
    Io non sono d'accordo:
    mi risulta che in Groenlandia ci siano stati ratei di riscaldamento molto più ripidi di quelli attuali, ad es nel disgelo si parla di 7 °C di aumento in 50 anni, cioè 30 volte l'attuale rateo ( lo so non si può fare il confronto), quindi sempre in Groenlandia negli anni 30 in alcune stazioni hanno avuto ratei più ripidi di quelli attuali, e non c'era ancora la crescita della CO2 ( in questo caso il confronto è accettabile anche se le differenze sono minime)

    Quindi non è accettabile, secondo me la dicitura "riscaldamento accelerato senza precedenti"

    Tornado al principio di precauzione su cui si basa tutta la teoria della mitigazione climatica con la riduzione delle emissioni, la precauzione per i nostri nipoti dovrebbe essere quella di prolungare il più possibile il periodo di caldo, non cercare il freddo, perchè quando la glaciazione arriverà ( nessuno sa quando....ma arriverà) quella si che sarà una catastrofe con estinzioni di massa, anche dell'umanità e milioni di profughi, perchè la storia della terra ci dice che i periodi caldi anche molto ma molto più caldi di quelli attuali, sono quelli più richhi di vita, quelli freddi sono invece i periodi con la vita ridotta al minimo.
    Prima di una glaciazione potrebbe arrivare la piccola glaciazione ( nessuno sa quando e nemmeno se)

    Poi e rispondo anche a Marco, nel periodo caldo dell'eimian (geologicamente qualche anno fa) l'acqua nel mediterraneo era più alta di ora di 6 mt. (per cause naturali) quindi se continuerà il caldo, certamente ci si dovrà adattare, ad es spostarsi a quote più alte, ma avverrà il tempi lunghi, visto l'attuale rateo di crescita del mare: secoli e secoli.
    E' la pretesa di rallentare il gw abbassando le emissioni che secondo me non ha basi scientifiche perchè ancora non è stato dimostrato da nulla che la variazione di CO2 comporti una variazione delle temperature
    SE le vuoi, ci sono le prove geologiche, clayco. Aggiornati!

    Altrimenti siamo sempre nel terreno dell'hardscience. Difficilissimo confutare un principio che è ormai un paradigma della scienza, come lo può essere, ad es., la legge di gravitazione universale o, che so, il secondo principio della termodinamica.....
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  10. #70
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Tra 20 anni l'ora x della catastrofe climatica

    Citazione Originariamente Scritto da clayco Visualizza Messaggio
    Se ti riferisci all'arco alpino bisogna fare dei distingui sulle cause

    Dal 1600 intorno alle alpi ( non solo in pianura padana) i ghiacciai hanno assistito a:

    - deforestazione massiccia ( questo riduce le precipitazioni in montagna)

    - un continuo pompaggio di acqua dolce dalle falde al mare: cioè il prelievo urbano e industriale con immissioni in corsi d'acqua superficiali che raggiungono rapidamente il mare ( questo cambia il ciclo dell'acqua, abbassando la falda riducendo l'evaporazione e quindi le precipitazioni in montagna)

    - una emissione massiccia di fuliggine e particolato ( black carbon) che depositandosi sulla neve e sul ghiaccio ne abassa l'albedo accelerando lo scioglimento

    - una massiccia emissione di calore antropogenico ( calore non CO2) da tutto ciò che l'uomo ha bruciato nelle zone intorno alle alpi, quindi il riscaldamento e il raffrescamento delle abitazioni, l'acqua calda in uscita dalle case e delle industrie, i fumi caldi delle caldaie il raffreddamento delle centrali elettriche, dei motori a scoppio ed elettrici, la stessa crescita demografica e zootecnica (si parla di milioni di quintali di peso vivo) ecc

    Tutto questo sicuramente ha accelerato, per cause antropiche, e amplificato lo scioglimento dei ghiacciai alpini, già in atto prima della crescita della CO2 e causato dal gw
    Scusa, neh....posso, che non ce la faccio più?



    Spettacolare, un post fra i più trash nell'era del garbage....
    ~~~ Always looking at the sky~~~








Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •