Pagina 5 di 7 PrimaPrima ... 34567 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 66
  1. #41
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un confronto storico per il Centro/Sud tirrenico: Gennaio 1985

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Premetto, come puntualizzato in mille occasioni (ieri l'ultima....), che non mi piace operare confronti modellistici tra carte previsionali e carte reali, ossia riferite ad episodi realmente accaduti, pur non essendo (ancora, spero....) tra i sostenitori più incalliti del "grande evento" per il prossimo week-end (almeno per le mie lande, per le quali al momento immagino una intrigante "scodata", questo sì...).....
    .... ebbene, riguardo alla possibilità o meno che una rodanata con correnti da W/SW al suolo possa o meno generare neve fin sul piano sui settori tirrenici, ritengo sia quantomeno intrigante, a tempo perso, osservare come nel mitico Gennaio dell'85 la neve con accumulo (notevole.... 25cm a Napoli nella zona ospedaliera, collina del Rione Alto) si ebbe eccòme pur con configurazioni APPARENTEMENTE non troppo dissimili da quelle preconizzate finora per i gg. 9/10 c.m.
    Ecco qui qualche carta a 850hPa di quota GPT che dimostra con quali isoterme tuttaltro che da.... brivido e con correnti al suolo prevalentemente sudoccidentali su Napoli si ebbero rovesci nevosi consistenti e con accumulo nei giorni di prp più intense. Come del resto accadde anche su Roma:

    Immagine


    Immagine


    Dai miei quaderni (nulla di lontanamente paragonabile ai quaderni del mitico Giorgio....) risulta che nei giorni a cui si riferiscono le mappe su postate (con neve su Napoli) le T min e max di Roma e Napoli furono:

    Martedì 08/01:
    Roma: -9 ; +1
    Napoli -1 ; +3

    Mercoledì 09/01:
    Roma: 0; +1
    Napoli: -1/ +2

    Le variabili in gioco, generali e locali, che possono concorrere a determinare taluni eventi sono molteplici, ne siamo consapevoli per cui questo riferimento, lo ripeto, non va preso come parametro assoluto a cui riferirsi per avanzare ipotesi varie ed eventuali sugli eventi in fieri, ma serve a mostrare come, soprattutto in presenza di fattori predisponenti adeguati (quali ad esempio termiche in quota e gradienti verticali congrui), i venti al suolo mediamente meno "performanti" possono non costituire un ostacolo assoluto.
    Senza pretese, lo ripeto ancora....
    Dopo un post così...Ricordati il pupazzo di neve però!
    Comunque, a parte gli scherzi, sperando di non essere stato troppo scherzoso per la tua sensibilità, siamo di fronte ad un potenziale evento che avrebbe poco da invidiare a parecchi famosi anni...
    Ad oggi, quale pensi sia l'evoluzione più probabile?
    [B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
    [URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
    [/FONT][/SIZE][/B][/B]

  2. #42
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,283
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Un confronto storico per il Centro/Sud tirrenico: Gennaio 1985

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Infatti, Giuseppe.
    Indipendentemente da come andrà a finire, sinottiche del genere con le elevate potenzalità del caso non sono tanto frequenti.
    Ma proprio per questo, pur consci delle possibilità in gioco, non si può non rimanere cauti perlomeno fino a poche ore prima degli eventi attesi.
    Gli inghippi possono essere molteplici, ed i GM non sono spesso in grado di prevederli tutti.
    Soprattutto quando c'è qualche indicatore che sembra remare contro. La speranza e che ciò possa semmai ostacolare la durata, ma non la qualità di quanto dovrà verificarsi, ma ecco che qui occorre far sano esercizio di prudenza.
    Caro Luca, ti seguo dai tempi delle tue minuziose e mitiche disamine di una decina (? piu' o meno....) di anni fa in altri lidi, e tutto questo 3D, ma in particolare il post che quoto, rappresentano il modo migliore di approcciare la meteo, materia cosi' delicata da comprendere. Che sia uno come te, di quelli ceh hanno larga esperienza nell'analizzare carte, indici e quant'altro, a far uso di toni moderati e prudenti deve essere di esempio per tutti quelli che ci "imbarchiamo" in disamine di vario tipo (a dire il vero, non solo nella meteo ma anche nel resto della vita non fa mai male un po' di prudente raziocinio). Parere personale. Ciao!
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  3. #43
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un confronto storico per il Centro/Sud tirrenico: Gennaio 1985

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Dopo un post così...Ricordati il pupazzo di neve però!
    Comunque, a parte gli scherzi, sperando di non essere stato troppo scherzoso per la tua sensibilità, siamo di fronte ad un potenziale evento che avrebbe poco da invidiare a parecchi famosi anni...
    Ad oggi, quale pensi sia l'evoluzione più probabile?
    Stai tranquillo, il tuo modo di scherzare è garbato e mi diverte, lo avrai senz'altro notato dal tenore delle mie risposte.

    Mi spiace, sinceramente mi spiace per ovvi motivi passionali, ma ad adesso ritengo di dover ancora rimanere bloccato nelle mie solite posizioni.
    In sè le potenzialità per un Evento (nota la E maiuscola...) sembrerebbero pure esserci, ma ci sono le incognite di cui ho scritto in vari TD negli ultimi gg. che, a prescindere dalle oscillazione delle varie corse modellistiche, continuano a condizionare la mia opinione.
    Continuo a pensare, in sostanza, ad una scodata, laddove credo che soltanto in zona nowcasting - o quasi - tutti i dubbi potranno essere fugati, in particolar modo per i nostri settori (in particolar modo i miei).
    Spero quanto prima di accodarmi al tuo ottimismo, sarò lieto di farlo e certificarlo ove mai ne dovessi scorgere premesse affidabili.
    Un salutone!
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  4. #44
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un confronto storico per il Centro/Sud tirrenico: Gennaio 1985

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Caro Luca, ti seguo dai tempi delle tue minuziose e mitiche disamine di una decina (? piu' o meno....) di anni fa in altri lidi, e tutto questo 3D, ma in particolare il post che quoto, rappresentano il modo migliore di approcciare la meteo, materia cosi' delicata da comprendere. Che sia uno come te, di quelli ceh hanno larga esperienza nell'analizzare carte, indici e quant'altro, a far uso di toni moderati e prudenti deve essere di esempio per tutti quelli che ci "imbarchiamo" in disamine di vario tipo (a dire il vero, non solo nella meteo ma anche nel resto della vita non fa mai male un po' di prudente raziocinio). Parere personale. Ciao!
    Caro And, ti ringrazio tantissimo per quanto mi hai scritto. Gratificante e forse un tantino generoso.
    Si cerca di fare del proprio meglio anche qui, ove non ci si cimenta in un'attività professionale (nel mio caso non ne possiederei neanche lontanamente i titoli... solo tanta osservazione e qualche attento studio da autodidatta, e nulla più) ma comunque ci si rapporta con tante persone, indipendentemente dal grado di competenza di ciascuno, cosa da sola sufficiente a imporre la giusta sobrietà nel porgersi, a prescindere dalla proprie attitudini personali.
    Io ci provo, qui come nella vita in senso lato....
    Un salutone!

    .
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  5. #45
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un confronto storico per il Centro/Sud tirrenico: Gennaio 1985

    Citazione Originariamente Scritto da Meteorino Visualizza Messaggio
    Comuni a tante citta' italiane ma non a Roma....
    Quota neve 130 m non basta per far nevicare anche in citta'.....
    Perdonami, ma questa non l'ho capita.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  6. #46
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un confronto storico per il Centro/Sud tirrenico: Gennaio 1985

    Citazione Originariamente Scritto da quebec Visualizza Messaggio
    Che giornata quella Luca, memorabile, io avevo solo un anno meno di te e quel giorno mi fermai agli stratosferici -23.4 di minima e -12.7 di max mai più neanche avvicinata una cosa simile.
    Certo, che cifre.....
    Un salutone!
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  7. #47
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un confronto storico per il Centro/Sud tirrenico: Gennaio 1985

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Stai tranquillo, il tuo modo di scherzare è garbato e mi diverte, lo avrai senz'altro notato dal tenore delle mie risposte.

    Mi spiace, sinceramente mi spiace per ovvi motivi passionali, ma ad adesso ritengo di dover ancora rimanere bloccato nelle mie solite posizioni.
    In sè le potenzialità per un Evento (nota la E maiuscola...) sembrerebbero pure esserci, ma ci sono le incognite di cui ho scritto in vari TD negli ultimi gg. che, a prescindere dalle oscillazione delle varie corse modellistiche, continuano a condizionare la mia opinione.
    Continuo a pensare, in sostanza, ad una scodata, laddove credo che soltanto in zona nowcasting - o quasi - tutti i dubbi potranno essere fugati, in particolar modo per i nostri settori (in particolar modo i miei).
    Spero quanto prima di accodarmi al tuo ottimismo, sarò lieto di farlo e certificarlo ove mai ne dovessi scorgere premesse affidabili.
    Un salutone!
    Parli di scodata e vuoi accodarti..chissà quante code avremo sulla Roma-Napoli causa neve..
    Tenere il sangue freddo in queste occasioni è molto difficile ed io mi sono lasciato anche troppo andare. Un po invidio la tua calma...Ma l'occasione è di quelle davvero ghiotte e sicuramente la tua esperienza, oltre alle tue capacità, saprà darmi/ci qualche spunto di riflessione in più qualora davvero si palessasse....quello che penso e spero pensi anche tu!
    [B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
    [URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
    [/FONT][/SIZE][/B][/B]

  8. #48
    Brezza tesa L'avatar di Climavariante
    Data Registrazione
    20/02/08
    Località
    ROMA
    Messaggi
    875
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Un confronto storico per il Centro/Sud tirrenico: Gennaio 1985

    Citazione Originariamente Scritto da Anguillasnow Visualizza Messaggio
    mi permetto di ipotizzare che stante questo impianto circolatorio Reading ritoccherà le termiche alzandole lievemente.
    Per il resto direi di aspettare e non fare confusione tra livello del mare e basse quote.

    come accennato questa mattina l'aggiustamento serale delle termiche di reading è iniziato..anche l'impianto circolatorio va assumendo connotati più consono alle frequentazioni statistiche.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    my web site: http://www.anguillara-meteo.com con webcam live streaming
    Ho imparato negli anni che discutere di meteo e cambiamenti climatici con chi si è avvicinato a questo hobby per amor di freddo e neve...alla fine è tempo perso.

  9. #49
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un confronto storico per il Centro/Sud tirrenico: Gennaio 1985

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Parli di scodata e vuoi accodarti..chissà quante code avremo sulla Roma-Napoli causa neve..
    Tenere il sangue freddo in queste occasioni è molto difficile ed io mi sono lasciato anche troppo andare. Un po invidio la tua calma...Ma l'occasione è di quelle davvero ghiotte e sicuramente la tua esperienza, oltre alle tue capacità, saprà darmi/ci qualche spunto di riflessione in più qualora davvero si palessasse....quello che penso e spero pensi anche tu!
    Speriamo, eh sì....
    Intanto però vedi che, a proposito di oscillazioni, Reading stasera non mi suscita emozioni particolarmente intense....
    Naa. per ora non mi smuovo..... ... nei limiti delle mie capacità!

    Un salutone!
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  10. #50
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un confronto storico per il Centro/Sud tirrenico: Gennaio 1985

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Speriamo, eh sì....
    Intanto però vedi che, a proposito di oscillazioni, Reading stasera non mi suscita emozioni particolarmente intense....
    Naa. per ora non mi smuovo..... ... nei limiti delle mie capacità!

    Un salutone!
    Invece le GFS18 suscitano emozioni molto intense...ma di rabbia!
    Domattina ne sapremo molto di più sperando che siano molto diverse... \o\
    Comunque sia..io vado a letto.
    Buonanotte a tutti!
    [B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
    [URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
    [/FONT][/SIZE][/B][/B]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •