non so, forse perchè avevi fatto una critica a tutti quelli che avevano polemizzato (io molto educatamente) sulla questione.
forse dipende da me, inguaribile romantico (o provinciale?), ormai attaccato a figure ormai passate della meteorologiaTuttavia chiarisco ulteriormente la mia posizione che è la stessa identica espressa nel thread da tempo aperto in Agorà.
Il Meteorologo svolge la sua funzione primaria che è quella di prevedere il tempo, e fin qui ci siamo, visto che comunque le previsioni enunciate dalla signorina provengono da un testo redatto dal Meteorologo di turno.
Francamente, che la previsione me la legga Giuliacci o la signorina Andriola (che non è Meteorologa) non mi fa differenza alcuna dal momento che in 46 secondi (che è il tempo cronometrato di una delle previsioni di DiPierro qualche settimana fa dopo il tg5) dicono la stessa identica cosa.
Magari potrà dispiacermi, vista l'amicizia che intercorre tra me e il Colonnello, il non vederlo più in televisione ma per il resto non mi scandalizzo assolutamente..... comunque sul fatto che ormai i tempi degli interventi sono risicati hai ragionissima, tanto che uno vale l'altro, .......a questo punto
succedeva anche a me, come a tutti gli appassionati della meteo di allora.....Ai tempi di Bernacca, ricordo che mi arrabbiavo non poco il sabato e la domenica allorquando le previsioni erano enunciate dalla "signorina buonasera"
infatti. A questo punto, visto che le cose vanno così, inutile che aspetti le 20.30, come facevo spesso......, ma non mi puoi paragonare minimamente le previsioni di allora del compianto Bernacca a quelle del Giuliacci dei tempi moderni!
Bernacca aveva a disposizione almeno due/tre minuti e forse più nei quali la previsione te la spiegava, Giuliacci o qualsiasi altro Meteorologo in tv non ha nemmeno il tempo per respirare e deve sparare di getto previsioni che legge sul gobbo dietro la telecamera. E allora ripeto: che me le legga Giuliacci o la Andriola non mi fa differenza alcuna.
su questo hai ragione! oggi c'è di tutto e di piu (mi ci metto io per primo, che faccio le mie previsioni sulla mia zona in modo amatoriale per un paio di siti che vedi nella firma pur non avendo i requisiti, ma tanta passione, tanto studio "fai da te" e un misero diploma di ragioniere)A proposito di meteorina coi requisiti; che mi dici dei tanti siti internet e dei tanti che si cimentano nella previsioni del tempo che a volte compaiono persino in tv?!
Non hanno i requisiti eppure non ci scandalizziamo, al contrario della signorina Andriola o delle meteorine del tg4 che leggono le previsioni di Epson Meteo.
![]()
Non nascondo che ci sia tanta gente che si spaccia per meteorologo senza averne diritto.
Però devo dire che ho visto e letto gente, in rete, senza requisiti formali, tirare fuori ottime cose, anche dal punto di vista tecnico e di prerparazione ed essere molto meglio, da un certo punto di vista, di gente, magari con due lauree e con un curriculum stabiliante che si vede ogni tanto in tv.
Comunque il tuo discorso, Adriano, non fa una grinza.
Ma lasciamelo dire,
W la meteo di 20 anni fa, con i vari Baroni, Bernacca e Caroselli (quello che fu), così come il calcio come era una volta............
ciao
PS: premetto che non frequento molto questo lido per mancanza di tempo, ma tu non avevi un altro nick prima (solo Adriano) o sbaglio?![]()
Ultima modifica di ginghe; 10/09/2010 alle 07:35
"i modelli matematici non ricalcolano ma "RITRATTANO"
previsore e co-fondatore di Arezzo Meteo www.arezzometeo.com
Segnalibri