Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
No Alessandro,

in teoria è tutto corretto ma continuo a chiedermi perchè tu stia considerando questa una nina east based quando al momento non appare alcuna distinzione degna di rilievo fra le regioni enso (l'ultimo rapporto NOAA mostra una perfetta omotermia fra le regioni di -1,4°C).
Se l'onda di Kelvin potrà essere apprezzabile è verosimile lo spostamento delle maggiori anomalìe negative nella regione 1+2 e lo è del resto anche solo per i motivi sopraesposti (diminuzione del SOI index ed attenuazione delle anomalìe negative nella regione 3.4 , probabile sviluppo della MJO nelle fasi da te evidenziate, ecc).
Ma credo che i tempi non siano così rapidi....e l'alta delle aleutine deve smaltire il carburante in eccesso accumulato.
Se si può ipotizzare pertanto l'avvento di una fase propriamente invernale personalmente mi posizionerei nel mese di dicembre e in particolar modo nel periodo che va dalla seconda decade di dicembre alla prima di gennaio....
Poi.....forse dovremo fare i conti con un altro problemuccio ma... preferisco non rovinare la sorpresa troppo presto

La differenza sulla data, seppur la "previsione" è rivolta principalmente alla modalità di sblocco della situazione attuale, è "minima" vista la distanza temporale, erano i primi di ottobre, che ipotizzavo uno scenario simile: fine terza decade/prima decade di dicembre è molto vicina alla tua.
Il fatto della nina est, seppur oggi l'anomalia è la stessa su tutti i settori del pacifico, le scorse settimane era est e presto, per tutti i discorsi fatti poc'anzi, lo diventerà ancora. Ripeto secondo me è il posizionamento più ad ovest della cella di walker, aiutata anche da quella indiana (iod-), a forzare le sst pacifiche e favorire lo sviluppo di kelvin wave che solo temporaneamente diminuiscono il gradiente di temperatura tra est ed ovest ma favoriscono l'attività della MJO nelle zone prolifiche. Il "mio" pattern nina est, che esce dalle reanalysis probabilmente è figlio di tale dinamica.

Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
Mah, continuo a sentir parlare di Nina est ovest nord sud e chi più ne ha......ma sempre di nina si tratta, ormai da diversi mesi e con una discreta intensità e come tale sta facendo il suo sporco lavoro, dato da una intensificazione della fase negativa della PDO cui fa seguito un forte ciclone del pacifico nord-orientale in grado di intensificare l'alta aleutinica attraverso continue pulsazioni calde in stratosfera. Il posizionamento del core del VP/VPS sulle coste dell'artico siberiano orientale ne sono la logica conseguenza, così come l'annientamento del VP/VPS in area canadese.
Il tripolo atlantico NAO- (ancora per poco) nulla può in questi casi tranne che peggiorare il tutto richiamando verso di sè i cut-off delle veloci semionde atlantiche.
Situazione bloccata quindi, almeno per questo mese ma temo fortemente anche per il mese successivo almeno nella prima parte. Ad est infatti la situazione dello snow cover comincia a farsi preoccupante, con minime della russia europea ancora neanche negative.....

Hai decritto perfettamente quello che pensavo per novembre...Remigio allora perchè ti aspettavi un novembre invernale nonostante fossi stato il primo ad ipotizzare anche una qbo positiva per questo mese già a settembre?
Riguardo lo snow-cover hai pienamente ragione e spero che queste prossime settimane vedano un sostanziale recupero visto che il vpt rimarrà sbilanciato sulla siberia. Certo che se a Dicembre fosse ancora così allora..meglio non pensarci


Citazione Originariamente Scritto da nessuno Visualizza Messaggio
insomma tutte le previsioni cui si sperava di un inverno a trazione anteriore purtroppo svaniranno definitivamente...lo dico sempre che come l'anno scorso e anche quest'anno è difficile prevedere qulacosa a 2 mesi di distanza...speriamo almeno in qualche chance nel mese di dicembre...certo che così avrebbe sbagliato enormemente anche joe bastardi..sarebbe la prima volta
Come avrebbe fatto a sbagliare J.B. le previsioni invernali quando manca ancora un mese all'inizio dell'inverno?