Prudenza più che opportuna ed in effetti non vi sono al momento segnali chiari in merito alla permanenza in sede polare da parte del disturbo aleutinico.
Se inoltre vogliamo tener buona la mia precedente analisi che potrebbe vedere una progressiva diminuzione dei disturbi (laddove si sono sviluppati) per effetto del calo del SOI index con maggior propensione ad anomalìe negative nella regione enso 1+2 (2) e quindi la temporanea transizione ad una Nina di tipo east effettivamente le pulsazioni dovrebbero gradualmente diminuire di intensità proprio a ridosso del mese di dicembre.
Tuttavia se questo, al di là di improbabili anche se non impossibili bilobazioni del vps, fosse sufficiente cmq a disporre e a mantenere le anomalìe di gpt nel core del vortice in maniera diversa da quanto avvenuto ad oggi così un pò come evincibili dalle code dei GM, questo sarebbe già un discreto risultato in ottica futura e in sinergia con il tripolo NAO neg. (che ad oggi ha perso un pò del suo "smalto"ma che ancora è presente.........)
![]()
Matteo
Questa è la GEM fuori dal coro dei GM:
Rgem1441.gifRgem1801.gif
Ancora troppo poco rilevanti le differenze fra le anomalie termiche per sperare verso in evoluzione verso le fasi 7-8.
A sto giro temo che ci fermeremo alla 6 e con magnitudo di fatto ininfluente...
Magari alla prossima....
ensplume_full.gif
![]()
Matteo
Si spera
Inoltre parrebbe confermata la tendenza ad avere una Troposfera disturbata durante il Minimo Solare anche con QBO+.
Monitorare...
una domanda; sulla coda di Reading a 240 ore, non sembra partire dall'est siberia un'altra ondulazione in grado di rimpolpare il disturbo aleutinico??
Parliamone
minimosolareqbono07.jpg
Matteo non so se tu avrai ragione ma...in fondo non dovevamo essere, come detto da molti, contrariamente a quanto dicevo, con nina west, MJO più forte nelle fasi 1-2-3-4, IOD positivo/neutro, ao- in novembre con nessun coupling tra strato e tropo?
Come mostrano i modelli, run dopo run, vengono sempre più rivisti al rialzo i gpt in area scandinava ed in sede aleutinica-polare e successivamente BNL sempre più ben strutturato...confido parecchio nella "mia" nina est e nella cella di walker più occidentale..e non è un fatto di sole anomalie temiche secondo me.
Se non accadrà avrò sbagliato...amen...stiamo parlando tra "amici". Eppoi sono ingegnere edile mica fisico dell'atmosfera...
OT. Non riesco più ad aprire la pag 152 della discussione sul Super Inverno. E' un problema solo mio? Grazie
Segnalibri