Pagina 19 di 83 PrimaPrima ... 917181920212969 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 190 di 826
  1. #181
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Lotta all'ultimo Sangue,la posta in gioco è alta...................................

    Citazione Originariamente Scritto da ligure Visualizza Messaggio
    Fortuna che quelle robe tipo 92-93 appartengono al passato
    guarda che le configurazioni stile 92-93 erano le più normali per l'europa continentale, e faccio riferimento alle area danubiana e balcanica..cosa che non è invece questi ultimi inverni..in cui il freddo visita spesso le zone oceaniche e occidentali..

  2. #182
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lotta all'ultimo Sangue,la posta in gioco è alta...................................

    OMG !!

    God Save the Queen


  3. #183
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Lotta all'ultimo Sangue,la posta in gioco è alta...................................

    Forse split no, o almeno non totale, ma se davvero tenessero i GPT sulla Groenlandia, l'Europa centrale ne vedrebbe delle belle


    Attualmente quella proposta da reading, mi sembra l'ipotesi più probabile. Questo perche i GPT si manterranno bassi in Atlantico a nord-ovest della Francia, causa le numerose LP che vengono trasportate verso est. La base dell'HP terrà?
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  4. #184
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Lotta all'ultimo Sangue,la posta in gioco è alta...................................

    Citazione Originariamente Scritto da saverioba Visualizza Messaggio
    guarda che le configurazioni stile 92-93 erano le più normali per l'europa continentale, e faccio riferimento alle area danubiana e balcanica..cosa che non è invece questi ultimi inverni..in cui il freddo visita spesso le zone oceaniche e occidentali..
    A me l'hanno scorso non ha fatto un granchè freddo e nessun episodio di gelo notevole, ma grazie all'infilata del 12/02 ho visto per la prima volta nella mia vita la mia città imbiancata completamente da più di 5 cm di neve con un temporale
    (sottofondo di graupel con sopra tappeto di neve). Sono combattuto veramente tra un inverno gelido come solo le burianate adriatiche centromeridionali possono portare, e un'altra fortunosa nevicata come solo un nucleo gelido dal rodano può portare. Voi dite che non è possibile in un singolo inverno avere entrambe? una rodanata pazzesca e un'ondata di gelo severa pro-adriatici centrosud?

  5. #185
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lotta all'ultimo Sangue,la posta in gioco è alta...................................

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    Verso lo Split !!!!!!!

    Immagine
    Una 168 ore notevole
    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

  6. #186
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    24/02/05
    Località
    Lainate (MI)
    Età
    51
    Messaggi
    321
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lotta all'ultimo Sangue,la posta in gioco è alta...................................

    Citazione Originariamente Scritto da saverioba Visualizza Messaggio
    guarda che le configurazioni stile 92-93 erano le più normali per l'europa continentale, e faccio riferimento alle area danubiana e balcanica..cosa che non è invece questi ultimi inverni..in cui il freddo visita spesso le zone oceaniche e occidentali..
    Sul 92/93 ha ragione Stau: è stato un inverno ciofeca, centro-sud Italia compreso, se giudichiamo complessivamente il trimestre

    9293.png

    Poi è chiaro che l'episodio di 3/4 gg può fare la differenza.
    Il 96/97 ad esempio, qui ha fatto mezzo metro di neve (ben sopra media, non siamo nevosi come l'appennino abruzzese) grazie a quei 6/7 gg post-burian, eppure non ho difficoltà a dire che complessivamente è stato un inverno ciofeca anche quello.
    Un po' di orticellismo in meno farebbe bene alla stanza nazionale.

  7. #187
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Lotta all'ultimo Sangue,la posta in gioco è alta...................................

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBernardi Visualizza Messaggio
    Una 168 ore notevole

    sta minchiazza reading!!!

    neve appenninica
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  8. #188
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,173
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Lotta all'ultimo Sangue,la posta in gioco è alta...................................

    Citazione Originariamente Scritto da bora71 Visualizza Messaggio
    evidentemente non leggi tutti i messaggi..o non leggi i miei interventi
    ho spiegato perche' quelle cartine non significano nulla..non mi va di ripetere le stesse cose
    E' vero, le "osservazioni empiriche" (fondate su parametri spesso non chiari peraltro) contano ben di più invece...

    Citazione Originariamente Scritto da tenalety Visualizza Messaggio
    quoto troppe ore di distanza
    LOL!
    Ma hai capito almeno di che cartine stava parlando?

  9. #189
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Lotta all'ultimo Sangue,la posta in gioco è alta...................................

    Citazione Originariamente Scritto da nevemilano Visualizza Messaggio
    Sul 92/93 ha ragione Stau: è stato un inverno ciofeca, centro-sud Italia compreso, se giudichiamo complessivamente il trimestre

    9293.png

    Poi è chiaro che l'episodio di 3/4 gg può fare la differenza.
    Il 96/97 ad esempio, qui ha fatto mezzo metro di neve (ben sopra media, non siamo nevosi come l'appennino abruzzese) grazie a quei 6/7 gg post-burian, eppure non ho difficoltà a dire che complessivamente è stato un inverno ciofeca anche quello.
    Un po' di orticellismo in meno farebbe bene alla stanza nazionale.
    Immagine
    guarda io mi sono permesso di controbattere solo perchè si è tirato diverse volte in ballo il 92-93...che QUI , è stato tutto tranne che CIOFECA...non vi è stato solo un evento ma bensì 3...(alla faccia dell'orticellismo,siamo in italia non posso parlare mica del canada)
    ti riassumo gli eventi,dicembre92 e gennaio 93 febbraio 93 marzo 93 dove in tutte queste 3occasioni,qui ci sono state nevicate rilevantissime..
    spero si smetta di dire che è stato un inverno ciofeca...perchè in questo caso siete voi gli orticellisti,a non conoscere gli eventi meteorologici che hanno caratterizzato delle zone

  10. #190
    Burrasca L'avatar di Gelicidio
    Data Registrazione
    27/12/05
    Località
    Piacenza W
    Messaggi
    7,155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lotta all'ultimo Sangue,la posta in gioco è alta...................................

    Con reading 12z oltre le 192h mezza Europa va' nel freezer, anche se , purtroppo, l'italia verrebbe solo sfiorata ... film gia' visto e rivisto lo scorso inverno...succedera' anche in questa occasione??vedremo...Certo la dinamica ricorda molto , a grandi linee quella dello scorso inverno anche se anticipata nel tempo, prima vortice polare abbastanza coeso, poi blocco anticiclonico in atlantico con forti disturbi ( split? ) al VP e successivo taglio della radice con depressioni atlantiche in transito alle latitudini medio-basse ...rimane da capire se veramente un'evoluzione del genere è possibile stante l'attuale situazione degli indici......
    [I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
    [/FONT]
    L'arte è un istante[/I]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •