Come promesso ecco tutti.....

GLI ESTREMI TERMO-PLUVIOMETRICI GENNAIO 2012


MONDO:
-55,8°C il 13 a Amga (Russia, Siberia)
+47,5°C il 7 a Birdsville (Australia, Queensland)
410 mm il 24 a Tavua (Isole Fiji)

EMISFERO SETTENTRIONALE:
-55,8°C il 13 a Amga (Russia, Siberia)
+39.0°C il 18 a Tres Picos (Messico)
+37,3°C il 3 a Chantha Buri (Thailandia)
405 mm il 2 a Nakhonsi Thammarat (Thailandia)

EMISFERO MERIDIONALE:
-48,0°C il 28 alla base Concordia (Dome C, 3233 m)
+47,5°C il 7 a Birdsville (Australia, Queensland)
410 mm il 24 a Tavua (Isole Fiji)

EMISFERO OCCIDENTALE:
-55,5°C il 27 a Neem (Groenlandia, 2500 m)
+43,5°C il 9 a Santiago del Estero (Argentina)
325 mm l'1 a Tuxtepec (Messico)

EMISFERO ORIENTALE:
-48,0°C il 28 alla base Concordia (Dome C, 3233 m)
+47,5°C il 7 a Birdsville (Australia, Queensland)
410 mm il 24 a Tavua (Isole Fiji)

EUROPA:
-41,2°C il 16 a Funtensee (Germania, 1601 m) e -37,0°C il 26 e -35,9°C il 25
-37,3°C il 31 a Petrun' (Russia)
+28,8°C il 6 a Coín (Spagna)
+28,2°C il 6 a Benahavis (Spagna)
175.6 mm il 31 ad Antillo (Messina, 480 m)
146 mm il 20 a Col du Grand Saint-Bernard (Svizzera)
Raffica di 270 km/h per 5 a Konkordiahuette (2856 m, Svizzera)
Raffica di 185 km/h il 5 a Masegn a Crap (2580 m, Svizzera)
***Nuovo Record di Minima Assoluto*** -25.1°C il 17 a Florina (Grecia)
*Nuovo Record Mensile di Massima* +26,0°C il 5 all'aeroporto di Valencia (Spagna)
1068.3hPa il 31 a Hoseda-Hard (Russia)
1062,0hPa il 29 a Kalliojoki in Kuhmo (Finlandia)
1057,0hPa il 29 a Haparanda, si tratta della pressione più alta registrata in Svezia negli ultimi 40 anni (1059,9hPa il 30/01/1972 a Haparanda).

ITALIA:
-30.6°C il 6 a Monte Rosa/Capanna Margherita (Piemonte, 4560 m)
+20.7°C il 22 a Demonte (Cuneo, Piemonte)
175.6 mm il 31 Antillo (Messina, 480 m)
371cm il 29 e il 31 a Valtournenche/Grandes Murailles (Valle D'Aosta, 2566 m)
983.3hPa il 6 Santa Maria di Leuca (Lecce, Puglia)
1035.8hPa il 19 ad Arezzo (Toscana)

SICILIA:
-10.1°C il 26 a Cesarò Monte Soro (1840 m)
+19.6°C il 2 a Catania Fontanarossa e Paternò (Catania) e il 3 a Partinico (Palermo)
175.6 mm il 31 ad Antillo (Messina, 480 m)
100 cm a Linguaglossa (Etna 1864 m, Catania)
992.4hPa il 6 a Messina
1033.7hPa il 19 a Trapani Birgi
152 km/hr il 6 a Prizzi/Croce Alpi

ASIA:
-55,8°C il 13 a Amga (Russia, Siberia)
+37,3°C il 3 a Chantha Buri (Thailandia)
405 mm il 2 a Nakhonsi Thammarat (Thailandia)
660,6 mm in 3 giorni, dall'1 al 3, a Nakhonsi Thammarat (Thailandia)
190 mm in 6 ore la mattina del 12 a Kuantan (Malaysia) e 299.8 mm tutto il 12 gennaio
***Nuovi Record Assoluti di Minima*** con +7.7°C Mysore e +4.0°C a Nizamabad (India) il 16.
Notevoli i -48,4°C il 30 a Ulygaiin Dugang (Mongolia)

ARTICO E GROENLANDIA
-55,5°C il 27 a Neem (Groenlandia, 2500 m)
+7,2°C il 15 a Narsarsuaq (Groenlandia)

Nord e Centro America:
-53,9°C il 29 a Galena (USA, Alaska)
-52.1°C il 29 a Old Crow Automatic (Canada)
-52,0°C il 29 a Fort Yukon (Stati Uniti, Alaska)
-51,1°C il 29 alle Bettles (Stati Uniti, Alaska)
+37,2°C l'1 e il 2 a Choix (Messico)
+39.0°C il 18 a Tres Picos (Messico)
325 mm l'1 a Tuxtepec (Messico)
California caldissima il 4 gennaio:
+32,8°C a Riverside (USA, California)
+31,1°C a Long Beach (USA, California)
+29,4°C a Los Angeles (USA, California)

SUD AMERICA:
-1,0°C il 25 a Santa Rosa de Osos (Argentina)
+43,5°C il 9 a Santiago del Estero (Argentina)
213 mm il 6 a Coari (Brasile)

ANTARTIDE:
-48,0°C il 28 alla base Concordia (Dome C, 3233 m)
+11,0°C il 20 alla Base Esperanza (stazione Argentina)
***Nuovo Record Assoluto di Massima*** con -15,9°C il 12 alla base Concordia (Dome C, 3233 m).

AFRICA:
-7,5°C il 31 a El Kheiter (Algeria)
+46,0°C a Redelingshuys (Sud Africa)
331 mm il 18 a Hoedspruit (Sud Africa)
***Nuovi Record di Massima Assoluti***:
+44,8°C l'8 a Twee Riviere (Sud Africa)
+43,8°C il 7 e l'8 a Hardap (Namibia)
+42,9°C l'8 a Henkries (Sud Africa)
+42,8°C l'8 e +42,7°C il 7 a Keetmanshop (Namibia)
+42,8°C il 4 a Stampriet (Namibia)
+42,7°C l'8 a Vanwyksvlei (Sud Africa)
+39,5°C il 6 e il 7 a Windhoek (1728 m, Sud Africa)

AUSTRALIA/OCEANIA:
-3,7°C il 12 a Thredbo AWS (Australia, New South Wales)
+47,5°C il 7 a Birdsville (Australia, Queensland)
410 mm il 24 a Tavua (Isole Fiji)


Speciali ringraziamenti a: Sevizio Meteorologico Svedese (SMHI), Maximiliano Herrera e Geoclimat

By Giuseppe Vitale