Risultati da 1 a 10 di 86

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi n° 5: Tenuta a corrente alternata del Blocking e Quarto Split

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    togli pure il plurale, quì con l'AO+++ non mi diverto nemmeno un pò

    Il rafforzamento della wave 2 dovrebbe evitare quel pattern deleterio, difficile da scalzare.
    Pattern che ha il demerito di traslare il freddo dalla parte a noi opposta dell'emisfero, l'inverno proseguirebbe alla grandissima in Giappone, Cina e States orientali.
    Il percorso che ci dovrebbe traghettare fuori dalla palude è:
    a) ripartenza wave 2,
    b) massimi VP in Canada, artico canadese e Groenlandia,
    c) nuovo blocking atlantico,
    d) spinta azzorriano verso NE,
    e) alta russa in traslazione verso area russo scandinava,
    f) saldatura: back in action insomma.
    Non ci sono certezze, uso il condizionale (eccetto per punto e)
    ma parlavo dei fantameteo gfs...mica "dell'inverno" 06/07...che Dio ci scampi e liberi da quella stagione

    Mi sembra una dinamica bella lunga, i giorni della merla mi sembrano quelli più probabili(anche statisticamente) per una fase nuovamente invernale.
    Intanto speriamo di mettere nel sacco con neve appenninica l'ondina atlantica...
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,516
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi n° 5: Tenuta a corrente alternata del Blocking e Quarto Split

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Mi sembra una dinamica bella lunga, i giorni della merla mi sembrano quelli più probabili(anche statisticamente) per una fase nuovamente invernale.
    considerando interferenze atlantiche che rallentano gli ultimi passi, siamo in quell'ordine di idee
    Andrea

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •