Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
Ottima e condivisibile analisi/prognosi quella di Andrea, cui non ho nulla da aggiungere.
Va infatti a riprendere la mia ipotesi ottobrina per la seconda parte della stagione:

" I restanti mesi dell'inverno dovrebbero sentire sempre di più l'effetto della fase ENSO- con maggiore ingerenza dell'anticiclone atlantico sul bacino settentrionale del Mediterraneo e una maggiore distensione zonale del getto polare alle medio-alte latitudini, questo a causa della modificazione delle SSTA atlantiche verso un pattern nina-like in abbinamento alla fase QBO+ (dipolo -+).
In questi due mesi, più segnatamente in Febbraio, potrebbe essere il turno delle regioni adriatiche per l'effetto di circolazioni secondarie da est-nord-est di masse fredde balcaniche (cut-off molto orientali staccati da saccature scandinave)."


La mia idea sul prossimo inverno

eh eh eh..il nostro remigione ancora una volta zitto zitto...l'aveva detto!complimenti anche a te Remigio per i tuoi interventi