Pagina 77 di 82 PrimaPrima ... 27677576777879 ... UltimaUltima
Risultati da 761 a 770 di 812
  1. #761
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Non appena vi sarà un rallentamento zonale, la presente pimpante reazione della wave 2 unita alla tendenza ad avere un pattern scandinavo positivo potrà innescare sicuramente rientranze orientali..... da notare come l'atmosfera si sia sincronizzata (lo fa spesso) con il pattern dominante della fine dell'inverno scorso.

    I blocchi atlantici quest'anno saranno molto più protagonisti sullo scenario Europeo rispetto agli anni scorsi (naturalmente con tutte le conseguenze del caso: più secco sui paesi sudoccidentali e in alcune zone italiane) ma più freddo generalmente su tutto lo stivale. Vedremo.
    L'avevo notato anch'io da tempo. E ci sono buone ragioni fisiche a supporto

    http://forum.meteonetwork.it/meteoro...post1058889865
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  2. #762
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Al momento, con tutta la prudenza del caso, scorgo alcune frequentazioni reiterate da qualche giorno sul long range da parte del modello inglese in tal senso:


    Allegato 227041

    Visione sostanzialmente confermata nelle Ens:

    Allegato 227042

    Ciò non ci permette al momento ancora troppo ottimismo in quanto la debolezza dei forcing pacifici sono ancora ben evidenti.
    Ma forse la ns. attenzione va spostata altrove...
    Verrebbe infatti da pensare che la wave atlantica potenzialmente più reattiva sia protesa a collaborare con la wave 3 (la sorellina minore continentale ).
    Tenendo peraltro conto che il passaggio in EA/Wr +, individuato ormai da tutti i GM attorno alle 144 h, sia potenzialmente "minato" dalla presenza di SSTA+ a ridosso del nord Europa e della penisola scandinava, e che il comportamento attuale delle anomalìe oceaniche, per l'anomala intensità che ha assunto il vpt possa in qualche modo essere assimilato a quello propriamente invernale (e quindi non più solo causa in loco ma anche effetto traslato a distanza nella circolazione), ecco che la crescita ulteriore della wave3 potrebbe essere non più trascurabile inducendo una maggior concentrazione dei minimi di gpt tra il Pacifico, il canada e la groenlandia.
    Questi i possibili lontani prodromi di un'evoluzione verso un pattern tanto decantato.....

    Allegato 227045

    Et voilà: l'opera d'arte

    Ovviamente, nemmeno da dire, è al momento solo un'ipotesi...
    Beh...mi immaginavo qualcosa di graficamente tremendo..ma tu hai superato ogni aspettativa!

    Daccordo sul discorso che fai.. sarebbe davvero una bella cosa ma ho alcuni dubbi So che è un ipotesi e che anche tu spereresti nell'aiuto pacifico ma io diversamente da te penso che se le vorticità potenziali non si accorpano bene su quel settore, mediante forcing pacifico(sostenuto fino alla tropopausa), la wave atlantica sarebbe poco sostenuta e lascierebbe sempre scappare delle lp rovinatutto (nuclei di vorticità sparsi) e avremo quindi una "distensione" del getto, peraltro incoraggiata dalle attuali ssta, con il risultato di un successivo schiacciamento dell'hp sull'europa centro-occidentale con tutto quel ben di dio che arriverebbe al massimo su est balcani. Il passaggio in EA/WR- sarebbe quindi una condizione necessaria ma non sufficiente per decisa svolta invernale...soprattutto alla luce della discesa del cooling stratosferico. Si deve muovere il pacifico..altrimenti solo briciole. Felice di sbagliarmi sia chiaro!
    [B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
    [URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
    [/FONT][/SIZE][/B][/B]

  3. #763
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    Mahhh.... le mie convinzioni personali rimangono inalterate

    http://forum.meteonetwork.it/meteoro...tlantiche.html

    fino a prova contraria: RM- porta la distensione del getto in uscita, alias NAO+ (cioè esattamente all'opposto di quanto scritto in firma )
    Andrea

  4. #764
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Mahhh.... le mie convinzioni personali rimangono inalterate

    http://forum.meteonetwork.it/meteoro...tlantiche.html

    fino a prova contraria: RM- porta la distensione del getto in uscita, alias NAO+ (cioè esattamente all'opposto di quanto scritto in firma )
    eccotele fresche fresche from Noaa;

    anomnight.11.21.2011.gif

    p.s. non mi piace la grafica Unysis

    ciao
    Always looking at the sky.


  5. #765
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    Bene gli spaghi 12.....

  6. #766
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    Soluzione gem.....

  7. #767
    Vento moderato L'avatar di Antonio 87
    Data Registrazione
    09/12/07
    Località
    Casamassima (Ba)
    Età
    38
    Messaggi
    1,054
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    Citazione Originariamente Scritto da pippy70 Visualizza Messaggio
    Soluzione gem.....
    Immagine
    speriamo bene pippy. tu credi sia possibile come soluzione?

  8. #768
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    Citazione Originariamente Scritto da Antonio 87 Visualizza Messaggio
    speriamo bene pippy. tu credi sia possibile come soluzione?
    Per ora gem è l'unico a vedere questo tipo di configurazione il campo altopressorio sulle costa Iberica curva troppo ad est e potrebbe far scivolare ad'orientet la goccia questa mi sembra la soluzione più plausibile

  9. #769
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    Citazione Originariamente Scritto da pippy70 Visualizza Messaggio
    Soluzione gem.....
    Immagine

    Ma sì, è normale che con l'aumento del getto alto zonale (tirato fin su Russia e Siberia settentrionale ..ahimè) conseguente aumento del gradiente meridionale, conseguente aumento dei gpt in medio atlantico, possano scaturire rapide bordate dall'Islanda o in SCL; il tutto molto transitorio e prontamente appiattito dalle westerlies..ora messe da parte le ipotesi retrogressorie, per il mancato rinforzo dell'HP termico russo/siberiano (e ricordando che finchè è attivo il lobo siberiano del VP , l'omega con asse verticale impedisce inclinazioni filo-retrogressive del blocking euro-atlantico), se può consolarti ecco una soluzione che rappresenta il massimo appetibile in simili frangenti, anche se sempre transitoria




    Uploaded with ImageShack.us


    il problema è che, se l'AO si compatta e aumenta i giri, la persistente low aleutinica riesce ad appiattire ulteriormente il getto in uscita dal continente nordamericano, e così non si concretizzano nemmeno efficaci supporti azzorriani a sostegno di scorribande artico o polari marittime (sto meditando sulla differenza tra retrogressivo e retrogressorio)
    Ultima modifica di gianni56; 21/11/2011 alle 19:55
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

  10. #770
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    Citazione Originariamente Scritto da gianni56 Visualizza Messaggio
    Ma sì, è normale che con l'aumento del getto alto zonale (tirato fin su Russia e Siberia settentrionale ..ahimè) conseguente aumento del gradiente meridionale, conseguente aumento dei gpt in medio atlantico, possano scaturire rapide bordate dall'Islanda o in SCL; il tutto molto transitorio e prontamente appiattito dalle westerlies..ora messe da parte le ipotesi retrogressorie, per il mancato rinforzo dell'HP termico russo/siberiano (e ricordando che finchè è attivo il lobo siberiano del VP , l'omega con asse verticale impedisce inclinazioni retrogressive del blocking euro-atlantico), se può consolarti ecco una soluzione che rappresenta il massimo appetibile in simili frangenti, anche se sempre transitoria

    Immagine



    Uploaded with ImageShack.us


    il problema è che, se l'AO si compatta e aumenta i giri, la persistente low aleutinica riesce ad appiattire ulteriormente il getto in uscita dal continente nordamericano, e così non si concretizzano nemmeno efficaci supporti azzorriani a sostegno di scorribande artico o polari marittime (sto meditando sulla differenza tra retrogressivo e retrogressorio)
    molto appetitosa la mappa \as\

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •