Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
Matteo,Campy.....Mi sembra siate in linea con quanto anch'io avevo anticipato

Outlook invernale CMT


bvbq1.gif

Ad oggi però,considerato che è fisicamente quasi inevitabile che ad una forte anomalia del NAM ne segua una
di segno opposto
,mi aspetteri una seconda parte di Gennaio e soprattutto un febbraio con scambi decisamente più meridiani e,considerata l'enorme quantità di gelo che verrà immagazzinata a latitudini polari tra Dicembre e Gennaio,potrebbe verificarsi qualche bella discesa di aria artica con valori termici prossimi ai -40°C a 500hPa e GPT molto bassi.....vedremo
Ok Filippo ma con una precisazione che tuttavia farei.
Non credo che questo raffreddamento sia figlio di un vero e proprio forcing dinamico troposferico indi con la regola del contrario ci andrei cauto
Nulla tuttavia impedisce che, nei tempi da te indicati, si possa andare per la strada che ipotizzi.