Pagina 16 di 21 PrimaPrima ... 61415161718 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 210
  1. #151
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    56
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Preoccupazione per un blocco che non ha nessuna intenzione di mollare

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    [MeteoNetwork] Outlook Primavera-Estate 2012 (il punto di Filippo Casciani)

    D'invernale al sud non c'è stato niente, c'è stata molta instabilità anche perturbabilità ma niente inverno.
    Esistono buone probabilità che nella prima decade di aprile non ci sia niente d'invernale e che invece ci sia ancora pioggia ma assai più localizzata della già localizzata pioggia di cui ci parlate
    Amico, in quell'occasione del 12 è andata così..

    gfsssss.png

    questa è una carta delle 06, quella della mezzanotte fu ancora più a Nord ora non la trovo, le conservo tutte per miei studi ... Ti ricordo anche che i modelli il giorno prima davano la 552 su Albania, poi via via sono indietreggiati di 2-300 km; rispetto alla mia ipotesi si è andati ad est di 3/400 km una sorta di via di mezzo come già ho accennato prima tra la mia ipotesi e quella dei modelli a 24/48 ore....

    Poi, di siccitoso e primaverile al sud non c'è stato niente nella prima parte, circa la seconda nessuno ha obiettato.. C'è stato, sempre nella prima parte, molta instabilità e aria piuttosto fredda in appennino con neve abbondante sopra i 1300 m ma comparse frequenti anche sotto i mille; d'altronde le termiche postate come esempio che evidenziano temperature al suolo in appennino sui 4° e anche 2°, sono la testimonianza di aria invernale e non certo primaverile.. Circa il futuro, tireremo dopo le somme... per me finisce qui con te... Credo che non ci sia davvero nulla da aggiungere, è tutto chiaro e documentato..
    Dio c'è ...

  2. #152
    Vento moderato
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    chatillon AO
    Età
    45
    Messaggi
    1,377
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Preoccupazione per un blocco che non ha nessuna intenzione di mollare

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Ma amico mio, parli a vanvera perchè vedo che non hai letto l'articolo.
    A parte che il blocco che non molla c'è, c'è stato e ci sarà....
    Ma li si diceva semplicemente che chi stava messo male, continuava a stare messo peggio
    Le tue puntualizzazioni sul basso adriatico e sul sud sono interessantissime e non spostano di una virgola tale concetto
    Poi niente ti vieta di aprire un TD dove dirai "Ramo discendente dell'omega molto prolifico: prosegue la lunga fase piovosa e non ha nessuna intenzione di mollare" e da parte mia non avrei da dire niente, anche se vedo che qln delle tue parti, non è in linea con te
    Direi che non solo non spostano il concetto di una virgola, ma anzi lo confermano perchè rappresentano l'altro lato della medaglia!!!!

  3. #153
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Preoccupazione per un blocco che non ha nessuna intenzione di mollare

    Casomai fossi stato male interpretato provo a rispiegare cosa volessi dire:
    sono pienamente d'accordo con l'autore ed il titolo del topic; preoccupazioni che si sono dimostrate fondatissime.
    Non entro nella questione invernata-si invernata no, credo decisamente OT.
    Il problema sono le precipitazioni e vedere accostata alla siccità di ampie zone del centronord la situazione del sud mi sembra assolutamente fuori luogo, qualsiasi cosa dicano utenti del sud. D'altra parte certi grafici parlano chiaro.

    latest_month_PCP.jpg
    latest_season_PCP.jpg

  4. #154
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,809
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Preoccupazione per un blocco che non ha nessuna intenzione di mollare

    Visto che nessuno posta, ecco qua la sequenza serale Reading:

    ecmpanel1.gif

    Si posta sempre anche quando ci sono situazioni preoccupanti.


  5. #155
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Preoccupazione per un blocco che non ha nessuna intenzione di mollare

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Visto che nessuno posta, ecco qua la sequenza serale Reading:

    ecmpanel1.gif

    Si posta sempre anche quando ci sono situazioni preoccupanti.

    Ad inizio aprile probabile ondulazione atlantica.

  6. #156
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Preoccupazione per un blocco che non ha nessuna intenzione di mollare

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Casomai fossi stato male interpretato provo a rispiegare cosa volessi dire:
    sono pienamente d'accordo con l'autore ed il titolo del topic; preoccupazioni che si sono dimostrate fondatissime.
    Non entro nella questione invernata-si invernata no, credo decisamente OT.
    Il problema sono le precipitazioni e vedere accostata alla siccità di ampie zone del centronord la situazione del sud mi sembra assolutamente fuori luogo, qualsiasi cosa dicano utenti del sud. D'altra parte certi grafici parlano chiaro.

    latest_month_PCP.jpg
    latest_season_PCP.jpg
    Scusami avevo male interpetrato il tuo post.

    ciao
    Andrea

  7. #157
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Preoccupazione per un blocco che non ha nessuna intenzione di mollare

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Ritengo che l'articolo di Andrea sia difficilmente confutabile e le " controforzanti" che io stesso ipotizzerei come possibili avrebbero cmq 2 caratteristiche:
    • probabile marginalizzazione (non mi sento di dire esclusione totale) delle aree evidenziate da scarsi apporti precipitativi;
    • durata limitata all'incidenza delle stesse
    Indi è bene parlare di fase (eventuale), non certo di scardinamento del pattern.
    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Quoto mat, c'ho studiato i giorni e son venute fuori queste disposizioni di anomalie GPT primaverili del ns emisfero:

    Allegato 254054

    Matteo ha espresso concisamente quello che mi aspetto dal prossimo mese.
    Temporanea fase di marginalizzazione della zona di forte anomalia precipitativa che nulla toglie/toglierà al proseguimento con rinforzo in maggio (e questo, ahimè, lo dico io) dell'attuale pattern dominante
    Andrea

  8. #158
    Bava di vento
    Data Registrazione
    22/05/11
    Località
    Legnago ( Vr)
    Età
    47
    Messaggi
    196
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Preoccupazione per un blocco che non ha nessuna intenzione di mollare

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Matteo ha espresso concisamente quello che mi aspetto dal prossimo mese.
    Temporanea fase di marginalizzazione della zona di forte anomalia precipitativa che nulla toglie/toglierà al proseguimento con rinforzo in maggio (e questo, ahimè, lo dico io) dell'attuale pattern dominante

    Quindi traducendo: qualche goccia d'acqua in aprile al nord , ma che non risolverà minimamente la questione deficit idrico. Poi ritorno a codizioni di Hp dominante con suo rinforzo per maggio quando l'africano ( inteso come HP) imporrà le prime calure da estate piena.....


    E poi aggiungo io da giugno fine degli effetti Nina, si abbassa l'atlantico , partono le piogge, alternate a bel tempo e l'estate scorre piacevole e gradevole...Questa parte è solo un sogno di chi ormai non ne può più di un clima non italiano.....
    Teneteci sempre informati ragazzi

  9. #159
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Preoccupazione per un blocco che non ha nessuna intenzione di mollare

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Matteo ha espresso concisamente quello che mi aspetto dal prossimo mese.
    Temporanea fase di marginalizzazione della zona di forte anomalia precipitativa che nulla toglie/toglierà al proseguimento con rinforzo in maggio (e questo, ahimè, lo dico io) dell'attuale pattern dominante
    La prima "reazione" o feed - back che discende dal venir meno delle anomalìe dell'ENSO neg. è la graduale riattivazione delle onde planetarie alimentate dalle regioni tropicali la cui convezione è stata per tempo sopita in tutto o in gran parte.
    Quindi una reazione in grande scala emisferica che a sua volta innescherà nuovi feed - back (effetto e nuovamente causa) in primis sulla circolazione e poi questa sulle anomalìe oceaniche "a distanza" con modalità e tempistiche al momento ben difficili da definire.
    Sono proprio queste ultime elemento fondamentale, specie fuori dal trimestre invernale, a indurre, con la loro modifica, sostanziali variazioni nel pattern configurativo attraverso fasi in controtendenza gradualmente più ravvicinate.
    Mi rendo conto possa essere un concetto un pò astratto se non contestualizzato ma per dirla in parole spicce credo che sia fondamentale la rimozione delle perduranti anomalìe positive a ridosso del vecchio continente orticellisticamente parlando per poter riparlare di correnti atlantiche o tanto più di regime atlantico ormai sulla bocca di molti ahimè per la sua latitanza.
    Matteo



  10. #160
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Preoccupazione per un blocco che non ha nessuna intenzione di mollare

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Ad inizio aprile probabile ondulazione atlantica.
    nord atlantica ?

    Always looking at the sky.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •