Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
[MeteoNetwork] Outlook Primavera-Estate 2012 (il punto di Filippo Casciani)

D'invernale al sud non c'è stato niente, c'è stata molta instabilità anche perturbabilità ma niente inverno.
Esistono buone probabilità che nella prima decade di aprile non ci sia niente d'invernale e che invece ci sia ancora pioggia ma assai più localizzata della già localizzata pioggia di cui ci parlate
Amico, in quell'occasione del 12 è andata così..

gfsssss.png

questa è una carta delle 06, quella della mezzanotte fu ancora più a Nord ora non la trovo, le conservo tutte per miei studi ... Ti ricordo anche che i modelli il giorno prima davano la 552 su Albania, poi via via sono indietreggiati di 2-300 km; rispetto alla mia ipotesi si è andati ad est di 3/400 km una sorta di via di mezzo come già ho accennato prima tra la mia ipotesi e quella dei modelli a 24/48 ore....

Poi, di siccitoso e primaverile al sud non c'è stato niente nella prima parte, circa la seconda nessuno ha obiettato.. C'è stato, sempre nella prima parte, molta instabilità e aria piuttosto fredda in appennino con neve abbondante sopra i 1300 m ma comparse frequenti anche sotto i mille; d'altronde le termiche postate come esempio che evidenziano temperature al suolo in appennino sui 4° e anche 2°, sono la testimonianza di aria invernale e non certo primaverile.. Circa il futuro, tireremo dopo le somme... per me finisce qui con te... Credo che non ci sia davvero nulla da aggiungere, è tutto chiaro e documentato..