Risultati da 1 a 10 di 190

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Errati i +47,0 °C di Foggia Amendola del 25 giugno 2007?

    Citazione Originariamente Scritto da jovi72 Visualizza Messaggio
    Voglio fare un'ultimo appello a chi ha studiato o studia fisica dell'atmosfera:
    è possibile in 10 minuti avere contemporaneamente un forte aumento della temperatura (in situazione limite come quello del 25 giugno) accompagnata da un forte aumento di umidità (+3°C e +9% di u.r.) il tutto con vento costante.
    Se è possibile ne discutiamo e imparo qualcosa. Grazie Immagine
    ma dove lo vedete? boh! sarà stato scritto un sacco di volte che non è vero!

    13.55 16% 44°
    14.00 9% 44°
    14.10 47°
    14.55 16% 44°

    come ho fatto osservare giorni fa, se c'è qualcosa di sospetto è nell'ur di tutti i synop di quel giorno che risulta essere sempre nettamente piu bassa del corrispondente metar di 5 minuti prima.

    ogni affermazione circa il fatto che l'UR sia aumentata in corrispondenza dell'aumento dei 3°, è priva di fondamento

    inoltre, se fosse vera quella del 9% delle ore 14, descriverebbe esattamente cio che potrebbe essere avvenuto durante quella famigerata ora, ed essere esattamente l'incipit del violento riscaldamento, altre informazioni sull'UR fra le due rilevazioni orarie non ce ne sono, ergo è priva di fondamento l'affermazione che sia aumentata in corrispondenza dell'aumento termico

    quando l'UR risale al 16% dal quel presunto 9% la temperatura DIMINUISCE dal presunto 47° ai 44 del metar delle 14.55

    Nel caso in cui i 9% siano fasulli, allora non avremmo nessuna informazione sull'andamento dell'UR fra le due rilevazioni orarie, pertanto che si continui giustamente a discutere dei 47° veri/falsi , ma non scriviamo piu sta storia dell'UR che è salita perchè è falso!

    In quanto alla questione del vento...la domanda neanche si pone! Il vento di per se, per la sua natura, a meno che sia calmo, non è certo una costante, men che meno una misura di vento a raffiche di 55km/h, per la definizione stessa del concetto di raffica.

    Ultima modifica di Faina; 27/05/2012 alle 01:08

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •