
Originariamente Scritto da
coloniamanfredonia
Ma per quale motivo i 46°C di S. Severo e Cerignola sono sbagliati?
Non lo sai nemmeno tu!! 2 esempii: Melfi che si trova in zona ma a 531 mt. ha fatto 41,8°C e Ruvo di Puglia 42,5°C !Poi non so quale, ma 1 dei ca. 10 basi aeroportuali che cerano intorno a Foggia ha registrato 45,5°C! Purtroppo non lo trovo piu' quale era. Altro che la stazione di Foggia-Osservatorio o ist. agr. di foggia che sono ubicati asolutamente assurdi e 100 non a norma, e te lho gia' scritto!! Se poi per te stazione e uguale a stazione, allora non conosci la base della meteo!! San Severo e Cerignola sono in Pianura. Poi se e 1 e sbagliata puo succedere, ma tutti e 2 o 3 o 4, non credo proprio?
Hai scritto che hai scartato i 34°C di Palermo ist. zoogr., ma e normale se hai una marea di satzioni che in linea d'aria di ca. 2-3 km o anche 1 km come Palermo Boccadifalco, che poi e pure a norma, rileva 5-6gradi di meno. H
Hai scritto che cera al max. la 22-23 in quota. Cosa centra la 22-23°C in quota? Se ce la 15 in quota allora secondo te deve fare per forza 30°C, e non puo fare 28°C o anche 33-34°C per varie motivi?
Bella la storia Lucera che hai raccontato a Max Herrera per rendere veritiero il dato. Hai posizionato un giorno la tua stazioncina accanto a quella ufficiale etc..... peccato che anche i 47.0°C del luglio 2000 sono farlocchi 
Io ho trovato 42.2°C o anche quella è un'altra stazione mentre l'altra è più calda di 5°C?
Ma mi vuoi rendere ridicolo?
Ma quale storia racontata? Io ho detto a Max., come ho scritto gia' tante altre volte che in estate sono in giro per il tavoliere ed ho misurato la temp. con un igro-termometro la temp. accanto delle stazioni agrometeo della prov. di foggia. Q
Qualche volta e pure venuto un amico di foggia con me!!L'ho fatto accanto alla stazione dell agrometeo di Lucera ed anche ad altre in zona di foggia. Ed ho detto, che le temp. osservate da me, non cera grande diff. da quelle osservate dalle stazioni agrometeo. E
E per questo ho detto che normalmente quelle stazioni sono a regola. Poi tu ti riferisci alla stazione dell idr. a lucera -citta', che si trova in collina, e la stazione di Lucera agrometeo e in valle. Quella dell,L'idrografico in agosto 2000 ha fatto 43°C e l'agrometeo che si trova giu' in valle 47.0°C. I 42,5°C dell idr. sono stati rilevati a luglio 2000!!
Tutti quelli dati scritti di settembre di san severo idr. non hanno nesun valore... cosa centrano con i 47°C di Amendola?
Niente!
Segnalibri