poichè l'umidità relativa è misurata direttamente dal sensore è il Dew Point ad essere calcolato non l'U.R. (non c'è il sensore di misura del dew point)
il dew point si calcola sulla base del valore di temperatura ed umidità relativa, pertanto il valore del dew point presente nei messaggi è in primis calcolato derivato dai reali valori di temperatura e umidità relativa
che poi i messaggi omettono il campo umidità relativa ( potevano fare lo sforzo di metterlo, boh!) è altra cosa, e che quindi decriptando il messaggio bisogna ricalcolarsi e rendere derivata da una misura derivata, una misura che in origine è diretta, è davvero assurdo!
però mi sembra strano che si trovi sempre cosi discrepanza nei dati, mi sembra eccessivo arrivare a 10 punti di scostamento
E infatti quel 9% è palesemente errato!
perchè con 44.0° e dewpoint di 12.6° l'UR non può essere 9% ma sarebbe del 16% , in accordo con quella del metar delle 13.55 che anche se con valori di temperatura e dew poin arrotondanti, riporta ugualmente un dato calcolato del 16%
con 44° ed UR al 9% il DP sarebbe stato intorno ai 4° e non 12.6°
![]()
Ultima modifica di Faina; 27/05/2012 alle 22:36
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Segnalibri