
Originariamente Scritto da
even
Ammesso e non concesso che l'ipotesi paventata abbia qualche possibilità di successo hai perfettamente individuato il suo punto debole Porano444!

Infatti per questo proprio stamattina si discuteva sul fattore
ENSO/
MJO. Benchè ne fossi consapevole, visto che le proiezioni a così lunga gittata richiedano condizioni al contorno che si basano sulla precedente ipotesi, che devono realizzarsi, e fortunatamente in questo caso è stato così (affondo da nord-nord/ovest..quello che dicevo qui
http://forum.meteonetwork.it/meteoro...post1059312561 ) mi sento ancora di supportare tale ipotesi
dinamica 2
(
http://forum.meteonetwork.it/meteoro...post1059314352 )
la fase di
scand+ (una sorta di rex block) come dicevo potrebbe vedere anzichè l'aggancio con la wave 3 e retrogressione siberiana con la "testa di ponte" da nord/est, con la wave 1...affondo artico! Complimenti davvero per l'intuizione! Ma sarebbe l'ennesimo split..e sinceramente ci credo poco (anche se non mi aspettavo, almeno così nella sua forza, neppure quello di questi giorni..quindi potresti avere ragione) in quanto , come dicevo con Riccardo, la
MJO è prevista nelle fasi 3-4-5..benchè molti le considerino "sfavorevoli", in realtà, considerando l'attuale disposizione del vpt/
vps e quindi il "fianco" più malleabile, la wave train pacifica condurrà si ad un riaccorpamento del vpt sul settore groenlandese/canadese..ma allo stesso tempo il jet stream andrebbe a sbattere contro le montagne rocciose aumentando il mountain torque e gli attriti in genere riuscendo a sviluppare, visto l'indebolimento del getto, una buona wave 2 dapprima ad onda lunga(fase 2 e aria siberiana) e successivamente convergente sul polo (potente affondo sugli states) e qui vedrei aria artica continentale verso l'europa..dinamica 3..ma siamo verso natale dalla quale poi nascerebbe il MMW.
Ottima intuizione la tua ma che mi sento di escludere in quanto ritengo più plausibile la risonanza dei warming siberiani, ascriventi alla dinamica 1 (affondo da nord-nord/ovest) concentrata più sul settore dell'alaska/ovest canada piuttosto che su quello aleutinico per i motivi detti prima nonchè per la fase
NAM++ (divergenza dei flussi e velocità zonali elevate in propagazione alle quote inferiori). Poi ritengo plausibile una dinamica del genere(post MMW) ma siamo troppo in la...
http://forum.meteonetwork.it/meteoro...post1059305478
Tuttavia è già visibile nel long delle carte stratosferiche il primo upper warming che mi aspettavo (dovrebbero essercene almeno altri due o tre) e segno che la dbc è ripartita.

Ovvero tropopausa equatoriale alta e fredda, tropopausa polare basse e calda..tensione zonale indebolita..a questo punto la troposfera potrà "infierire" per il MMW. Specie quello di tipo split è secondo me un meccanismo globale, parte dai tropici con l'inversione zonale nella mesosfera SAO, e deve trovare riscontro nella stratosfera/tropopausa polare con la convergenza delle onde planetarie. Ho messo troppa carne al fuoco..vediamo se quale delle nostre ipotesi/supposizioni avrà riscontro.


Segnalibri