Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
Tieni conto che l'effetto di Coriolis è direttamente proporzionale alla velocità con cui si sposta la massa d'aria; quindi finché l'alta termica si muove pigramente non ne risente
più che l'alta termica si muovono le masse sul margine meridionale dei centri di HP seguendo lacune bariche, poi accelerano richiamate da ciclogenesi più lontane, dove è maggiore il contrasto con l'aria + temperata....solo che in questo caso, muovendosi in senso contrario alla rotazione terrestre, piegano verso sinistra lasciando le HP sulla destra e i centri di caduta barica sulla sinistra, in modo esattamente opposto alla torsione di coriolis