-
Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici
GFS12: Sempre HP, anzi, almeno vedendo il run passaggio verso fase molto calda a partire dalla fine della settimana prossima, isoterme di +18, persino + 20 verso l'Italia, tutta l'Italia in una +15 estiva. Dicevo prima che questo periodo sembra essere simile a settembre/ottobre 2011, ma se continua così allora si palesa di nuovo lo spettro del 2006/2007, mite ad oltranza, anticiclonico e schifoso all'ennesima potenza. Niente serve più per raddrizzare questo clima, né i fantomatici indici climatici favorevoli, né il sole senza macchie, nulla. Del resto l'unico periodo in cui il global warming è regredito temporaneamente si è avuto in coincidenza con l'eruzione del vulcano Pinatubo, che determinò un inverno rigido sull'Europa orientale e a tratti anche in Italia, quindi solo con eventi catastrofici e non auspicabili la corsa verso il caldo può arrestarsi.
E, come ultima nota negativa, il run 12 annulla la possibilità di piogge per tutto il centro-nord anche a fine mese, atlantico desaparicidos ahimè……..
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri