-
Vento fresco
Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici
Gli ultimi aggiornamenti modellistici tagliano fuori le centrali tirreniche da ogni tipo di precipitazione intensa. Ci sarà da fare attenzione solo alla giornata di Lunedì per la genesi di temporali localmente intensi. Per il resto, la mongolfiera si è sgonfiata enormemente.
Discorso diverso per il nord, segnatamente nordovest dove gli accumuli previsti continuano a sembrare ingenti. Levante ligure ed Alpi più o meno tutte vedranno quantitativi importanti anche se la geomorfologia delle suddette aree è sicuramente più avezza a ricevere acqua degli argillosi sottosuoli centro tirrenici
EDIT: comunque siamo davvero sul filo del rasoio, GEM ed UKMO sono un pelo differenti da GFS ma quel "pelo" potrebbe fare la differenza (sostanziale) anche per Lazio e Toscana
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri