
Originariamente Scritto da
Alessandro1985
so che non incontrerà il favore di molti utenti ma la questione termica rischia di condizionare un pò il giudizio complessivo a mio avviso
in altri termini, è così vero che il quadro barico complessivo sia eclatante per il periodo?
personalmente non ci trovo nulla di eccezionale
il mese di novembre è classicamente un mese di fronti atlantici, ben più di ottobre di cui si parlava durante la latitanza degli stessi
questo anche in funzione delle fasi di rinforzo e accelerazioni del
vp
persino durante alcuni inverni siberiani del secolo scorso i mesi di novembre (specie nella prima parte) sono stati caratterizzati da intensi cicloni islandesi e zonalità più o meno alta
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
questo l'ho messo perchè ha una buona similitudine
tlc ma solo per sottolineare le dinamiche autunnali, visto che siamo nel td apposito
nessun vaticinio per l'inverno (prima che qualcuno mi venga a dire che ho profetizzato un inverno '40) ma ci sono altri esempi eclatanti
chi vuole può farsi un giro pure su novembre 1928
Segnalibri