le estati recenti più toste, anche la 2017, hanno chiuso un grado abbondante meno calde della 2003 (la 2017 gli sta dietro di 1,0 °C, la 2012 di 1,1 °C e la 2015 di quasi 1,3 °C). Non sottovalutiamo l'eccezionalità dell'estate 2003, tuttora non solo ineguagliata, ma nemmeno realmente avvicinata.P.S. La "terribile" estate 2003 che a tanti spaventa venne in mezzo a un periodo tutt'altro che caldo, per questo io dico sempre che l'estate 2003 non è nulla in confronto a quello che stiamo vivendo da 5-6 anni a questa parte, già solo per la lunghezza dei periodi caldi attuali in confronto a quei soli 4 mesi.
Come dire l'accoglierei a braccia aperte un'altra estate 2003 se dopo mi fa come allora due anni e mezzo stile anni 80..
Il problema è che ora ti fa un estate stile 2003 magari solo di alcuni decimi più fresca seguita da caldo, caldo e ancora caldo.
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Segnalibri