Secondo me in qualche modo avete ragione entrambi (Massimiliano e Giò). Forse per avere neve diffusa sul nostro Paese sarebbe più auspicabile una soluzione meridiana come auspica Max. Ma per avere la garanzia di durata di un periodo invernale finalmente rimessosi in riga, ha ragione Giò: quanto propongono Reading e le ultime Gfs garantirebbero una tenuta ben oltre la classica irruzioncina di tre-quattro giorni e chiusura finale con rirpresa dell'anticiclone, con sviluppi in seguito potenzialmente interessanti per tutti.
Faccio solo un esempio: una depressione ispano-mediterranea con presenza di anticiciclone est-europeo, può attirare nuove gocce fredde in quota potenziali bombette per tutte le regioni d'Italia e in un contesto termico che rimarrebbe mediamente freddo sulla nostra penisola.