mah...
un minimo di coscienza storica non guasterebbe...
non possiamo dimenticare che noi occidentali, dopo aver dato fondo alla nostra fame di energia, di terre, di soldi e di mercati, dettando per secoli i ritmi della crescita industriale ed economica e facendo qualche piccolo danno al pianeta, ora non possiamo ben pasciuti fare le vittime... specie di fronte a popolazioni che vivono stentatamente e che reclamano un minimo di benessere

insomma i danni (grandi o piccoli) li abbiamo fatti noi, e chi dovrebbe (eventualmente) rimediare?
se non ce la sentiamo, diciamolo, ma non facciamo la parte del povero occidentale tartassato, che fa ridere i polli sta cosa...

ora, anch'io nutro perplessità su kioto (nel senso di utilità vs GW) ma approvo decisamente tutte le iniziative che diminuiscano l'impatto sull'ambiente...

quanto alle guerre, cominciamo a evitare quelle vere, che costano migliaia di miliardi di dollari, e che guarda caso non sono scollegate alle risorse energetiche del medio oriente, in taluni casi