Allora, se io in una carota trovo 200 per millenni. Poi, nel cm successivo trovo 240. E lo trovo per parecchi altri cm (millenni) che cosa deduco? Che c'è stato un picco tra 200 e 240. E se 240 è stabile per parecchi cm, allora posso immaginare che sia (quel 40) un residuato bellico (un 20%) di un picco. Quindi potrei supporre che c'è stato un momento (tra 200 e 240) in cui la CO2 è arrivata circa a 400.
Che tu non sia spaventato di lasciare CO2 ai posteri lo capisco. Il guaio è che sono terrorizzati i posteri.
Ultima modifica di Jadan; 11/07/2008 alle 11:42
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
NO!
non posso sapere se in un qualche punto di quel millennio si è avuto o meno un picco di 500, perchè siccome dopo 50 anni si dimezza, e dopo 400 si riduce dell'80%, rimarrà solo come traccia, ma non sufficiente da ricostruire l'entità del picco....
se le analisi delle bolle d'aria fossero a cadenza annuale (cosa che mi sembra assai improbabile tecnicamente) allora si potrebbe prendere un pezzetto di grafico e compararlo con i nostri attuali rilevati....
ma se la cadenza è millenaria, allora dobbiamo aspettare un paio di millenni di rilevazioni (due punti sul grafico) per fare un confronto, e sarebbe cmq un confronto tra medie...
sui posteri non vorrei sembrare cinico, ma mi preoccupa più l'inquinamento che non la co2...
![]()
Citazione:
*****
Quindi l'affermazione dell'IPCC cioè l'uomo è responsabile del 92,5% dei forcing riscaldanti ( il solo forcing naturale è di 7,5%)
****************
Originalmente inviato da giorgio1940![]()
****
Sempre da ignorante, ma se questa affermazione è vera:""""Quindi l'affermazione dell'IPCC cioè l'uomo è responsabile del 92,5% dei forcing riscaldanti ( il solo forcing naturale è di 7,5%) """""""""".
Mi reputo meno ignorante di quelli dell'IPCC!
Zione:
Cioe', in base a cosa arrivi a tale affermazione ?
Vedo essere in buona compagnia! con "gente" che non ha forse la preparazione scientifica a Vs livello, ma che "pizzicando" qua e la, un idea la si è fatta:
http://forum.meteonetwork.it/showthr...ight=sondaggio
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm
![]()
cosa succede? Anche gli scettici si stanno ricredendo?
http://www.skepticalscience.com/sola...al-warming.htm
Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm
Grazie!
Lo stesso articolo lo si trova qui in italiano ci sono anche le foto ...e un mio commento
http://www.ecoblog.it/post/6384/come-misurare-le-emissioni-di-gas-serra-prodotte-dalle-mucche/last?message=accepted#add_comment
Come misurare le emissioni di gas serra prodotte dalle mucche
Mentre l'articolo dell'espresso si può leggere qui
http://espresso.repubblica.it/dettaglio/Una-mucca-salvera-la-terra/2032075//0
è di Jeremy Rifkin
Innanzitutto la biografia
http://www.activistcash.com/biography.cfm/bid/1342
Economista, pacifista, ambientalista e vegetariano, ha operato come consigliere personale sulle questioni energetiche di Romano Prodi all'epoca dell'incarico di Presidente della Commissione Europea di quest'ultimo. È stato consulente per il Ministero dell'Ambiente della Repubblica Italiana
Ha scritto tra gli altri volumi: Ecocidio. Ascesa e caduta della cultura della carne (Mondadori, 2001)
Non c'è da stupirsi di:
certe leggi ( l'ultimo esempio è la normativa nitrati)
o del terrorismo alimentare immotivato ( senza che il ministero intervenga) ad es su bse e aviaria
se i consulenti sono questi!
Sto raccogliendo le fonti sulle emissioni zoogeniche in particolare metano e protossido (se qualcuno ha qualcosa mi servirebbero proprio) per rispondere al Rifkin in modo efficace, quindi saprete quale sarà il mio prossimo post: il catastrofismo zoogenico.
Dopo riprenderò volentieri la discussione sul caldo medievale, ho visto che ci sono molte risposte da evadere, già per questo vi ringrazio.
Ultima modifica di clayco; 13/07/2008 alle 01:20
"Talvolta i perdenti hanno insegnato più dei vincenti. Penso di aver dato qualcosa di più e di diverso alla gente"
ZDENEK ZEMAN
Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm
Segnalibri