Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
Un PCMG (o MGW)?

Allarghiamo per un attimo gli orizzonti e vediamo qualche ricostruzione extra-europea, ma sempre NH.

Ho segnato con le 2 barre verticali il PCM europeo (vedi post precedenti), all'incirca situabile fra il 900 e il 1'300 AD, con focus sull'undicesimo secolo.



Evidente il fatto che in parecchie di queste ricostruzioni *spiccano* alcuni periodi caldi (anche superiori alla media 61-90, vedi il nord siberiano russo [Taimyr] o l'est statunitense nel Maryland [Chesapeake Bay]) ma nel complesso prevalgono le aree azzurre.

Quel che trovo importante è però soprattutto il fatto che:

[1] alcuni di questi periodi sono fuori fase con il PCM europeo. Perdono così valore concettuale, non essendo comparabili con altri periodi caldi di altre zone.

[2] sono stato generoso, includendo nel PCM europeo 4 secoli. L'attuale GW (che per l'appunto è Global) ha un secolo di vita, ad essere generosi.

[3] L'unico periodo comune a molte zone è la seconda metà del XX secolo.
Grafico certamente interessante; qual'è la sua attendibilità? Correggimi se sbaglio:non solo il Caldo Mediovale sarebbe stato un fenomeno più locale che globale, ma anche la PEG; ci sono però alcune stranezze: il picco caldo a fine '800 sulla baia di Chesapeache poi rapido raffeddamento, così come il raffreddamento su ovest Groenlandia e a Taymir a fine periodo... come si spiegano secondo te?