Il freddo viene dalle alte latitudini, quindi gli scambi meridiani sono essenziali per portare il caldo da S a N e il freddo da N a S, su questo non ci piove
Nessuno dice che in Italia il freddo vero lo porta l'atlantico
Ma è altrettanto vero che se le aree sudalpine, che restano sempre sottovento con correnti da N, hanno metrate di neve annue, significa che è pienamente normale che in inverno agli scambi meridiano di origine continentale si alternano scambi meridiani di origine nord atlantica e periodi caratterizzati da atlantico puro
Mediamente gli inverni nostrani vedono un alternanza di regimi di questo tipo, poi che ci siano inverni prevalentemente atlantici o continentali mi sembra fuori discussione.....fa parte del nostro clima
Fa parte del nostro clima l'inverno 1998-99, come fa parte del nostro clima l'inverno 2000-01
Non vedo dove sta l'origine della contesa
Non c'è nessuna contesa...Si rispondeva a ligure che diceva che noi siamo fuori dall'europa perchè abbiamo un clima diverso e opposto, quando invece è il contrario ne più ne meno
Segnalibri