Quello che intendo dire è che se vedi un albero, è chiaro che la foto è presa sotto i 200 metri di altitudine.
Sono sia abeti che betulle nane... e ben poco di altro su Kvaløya a dire il vero... non è un'isola con vegetazione particolarmente varia (meglio così, aggiungerei).
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
probabilmente la Siberia del nord, il Finnmark e le Svalbard sono i luoghi in cui mi troverei meglio
Direi anche l'entroterra islandese, se ho capito bene i tuoi gusti.
Fantastica la descrizione del camminare sulla "spugna" del permafrost sgelato in superficie, esperienza che ho avuto la fortuna di vivere nei miei viaggi nel nord Europa.
Giovanni
Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009
Ciao a tutti, in particolare a Fenrir che non conosco di persona
Non scrivo molto ma leggo spesso i vostri post....breve presentazione meteo personale: abito a 800 m in Trentino, clima "alpino" quindi e non mi dispiacciono freddo & neve.....
.... davvero complimenti a Fenrir per l'ottimo post che suscita come vedo molto interesse!
Fenrir ti chiedo un paio di curiosità (magari le hai già scritte, spero di no!): quanti italiani ci sono in tutto a Tromso? Anche in Norvegia vanno di moda i forum meteo? Ce n'è qualcuno in inglese che si può leggere?
Ciao e grazie!
ps sono stato in Norvegia per lavoro e poi in vacanza quest'estate (solo nel sud)...davvero splendida...a parte i prezzi!
probabilmente son tracce lasciate da funghi.
e' abbastanza frequente, specialmente per alcune specie, la crescita "a cerchio" e lasciano il tipico alone scuro (dovuto al micelio, che rende piu' "ricco" il terreno e con un colore diverso... erba piu' verde nei prati o terreno piu' scuro).
ciao.
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Bellissime foto.Se avessi la possibilità salirei al grande Nord Europa per fare questo tipo di "scampagnate" in bici,un pò di allenamento ce l'ho ^^ salgo in Sila da casa mia(600mt di dislivello,10KM solo andata in 1h e 15m)
Visitate il sito dedicato a Taverna www.tavernaonline.it
Dati forniti da Lacrosse WS8610 in schermo solare autocostruito,autoventilato diurno
No, purtroppo non ci sono forum meteo nella scandinavia, nemmeno uno. Non ci sono comunità di appassionati di meteorologia, la gente si limita a parlarne per strada. Meno male che c'è l'Italia o sarei morto :D
Oggi T a +11,1 °C ma in casa si scoppia a casa del sole. Spero che porte e finestre aperte facciano il loro dovere.
Allora ci vediamo il 20 settembre, quando torno dall'Italia. Purtroppo ho dovuto accorciare e di molto le mie vacanze per via del lavoro che inizierà molto prima del previsto
Statemi buono :D
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
accontentati delle 250 stazioni meteo
WEATHER STATIONS IN NORWAY - WEATHER STATION - VÆRSTASJON - VÆRET- WEATHER
![]()
No, parto domattina, all'alba di un bel periodo perturbato qui che non mi godrò :|
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Segnalibri