Ok la T° è la prima delle cose. Poi precipitazioni, e fuliggine, ma non saprei quantificare.
Su Annibale quest'autunno al geo festival in una conferenza prorpio su Annibale hanno detto che faceva più caldo in quel periodo e che i passi erano liberi dai ghiacci ( ma non mi hanno saputo dire da dove sia passato
Ritorno sul polacco, e sul confronto aria fossile aria fresca: abbiamo discusso a lungo, io ho detto che è starno che 800000 anni fa la CO2 fosse 170 ppm nal minimo cioè in decrescita come ipotizzato dal polacco nel 92, perchè dai dati geologici il trend dovrebbe essere in crescita.
Tu hai detto invece che il fenomeno è giustificato dagli autori e fin qui ci siamo chiariti ma ancora mi devi spiegare come mai dalle analisi di siple in antartide il ghiaccio del risalente al 1890 avesse 330 ppm di CO2 e invece a manua loa nel 1948 fosse 312 ppm come si vede nella figura in allegato
Segnalibri