Citazione Originariamente Scritto da clayco Visualizza Messaggio
Vero io sono una pulce rispetto a Mercalli!

Ti faccio un esempio scurrile, ma fatto da personaggi illustri.

Pascoli e D'Annunzio si odiavano, ci sono pagine di lettere di insulti tra loro, meravigliose, proprio letteratura. In una di queste Pascoli seccato perchè avevano chiamato D'Annunzio a fare la ode per la morte di V. Hugo definì Hugo e d'Annunzio: il gigante e il suo stronzolo.

Io userò altri termini, quindi io sono la pulce di Mercalli, che però è la pulce di Lindzen il gigante.

Ma questo non conta nulla perchè nella scienza contano le dimostrazioni, o i riscontri non i galloni.

Rispondo a te e anche a Massimo sulle scelte energetiche, da cui dipende il nostro futuro, bisogna distinguere assolutamente la lotta alle emissioni dalla lotta:

- al costo energetico e l'Italia lo deve abbasssre perchè è tra i più alti d'Europa
-all'inquinamento che non ha nulla a che vedere con le emissioni vedi metano
-agli sprechi, e alle dissipazioni, e la nuova finanziaria che toglie la detassazione del 55% anche alle spese di coibentazione è una vaccata!(ma sembra che rientri)
- per il riciclo di qualsiasi cosa, e per uno sviluppo pensato per essere sostenibile

cose che bisogna fare sempre e in ogni caso anche se il mondo finisse in un periodo di raffreddamento

Sono cose molto diverse da: abbassare le emissioni raccontando la favoletta che questo serva a modulare il clima.

Anche perchè ci potrebbe esserci la beffa del nucleare

- quello di 4° generazione che sfrutta (oltre al riciclo delle scorie anche quelle già stoccate adesso) un uranio molto presente in natura a differenza della 3° generazione che utilizza un uranio che scarseggia

-O il nuke al torio fonte per millenni, e l'India ne sta costruendo 6 mentre noi si discute se mettere o no dei pannellini o delle girandoline, (per mitigare) pensa come siamo indietro

- o la fusione.

Al boom del nuke potrebbero esserci, riduzione delle emisssioni, ma gente che compra il suv a idrogeno che costa e consuma come un trattore ma che usa solo per andare al cinema!
rileggiti la definizione di inquinamento va, visto che si fa i puntigliosi sulle parole di un discorso trascritto...

INQUINAMENTO

è un'alterazione dell'ambiente, di origine antropica o naturale, che produce disagi o danni permanenti per la vita di una zona e che non è in equilibrio con i cicli naturali esistenti.

Non esiste una sostanza di per sé inquinante ma è l'uso di qualsiasi sostanza o un evento che possono essere inquinanti: è inquinamento tutto ciò che è nocivo per la vita o altera in maniera significativa le caratteristiche fisico-chimiche dell'acqua, del suolo o dell'aria, tale da cambiare la struttura e abbondanza delle associazioni dei viventi o dei flussi di energia e soprattutto ciò che non viene compensato da una reazione naturale o antropica adeguata che ne annulli gli effetti negativi totali.



quindi se 2+2 fa 4, le emissioni sono inquinanti ECCOME