Ho scritto:
" L'assorbimento degli ir su Venere presumibilmente avviene entro pochi metri il resto si trasmette per convezione tra una molecola di CO2 eccitate e una no, (applicando quello che dicono i suddetti prof)"
Probabilmente sbaglio ad esprimermi anche in questo caso.
Mi riferisco al testo che cito dicendo applicando quello che dicono i suddetti prof che poi è Nicol
"for a range of concentrations equal to that defined at present, nominally 380 ppm of CO2 and possible future concentrations of 760 ppm and 1140 ppm. While it is not possible to calculate the actual proportion of energy returning to the earth (qua invece parla di energia di ritorno, ) via these very low frequency photons passing through a transparent atmosphere, the proportion relative to that held by excited CO2 molecules will always be exactly the same, irrespective of the total amount or density of carbon dioxide present. ( l'energia di ritorno sulla terra sarà esattamente uguale indipendentemente dalla concentrazione di CO2 presente che sia 380 ppm o 760 ppm o 1140 ppm)"
Segnalibri