
Originariamente Scritto da
clayco
Terrò conto delle
tue osservazioni, in effetti gli argomenti citati da Mercalli sono molteplici nella sua splendida (si fa per dire) relazione al senato,ricordo che non era una chiacchierata ai ragazzi del liceo.
Era tiepido il medioevo?
per 643 autori però era caldo:
http://www.co2science.org/data/mwp/mwpp.php
In particolare in Groenlandia
http://www.co2science.org/data/mwp/studies/l1_dye3.php
cito”
Palaeotemperature stime sono state ottenute da Monte Carlo tecniche di inversione da un Dye-3 (65,19 ° N, 49.83 ° W) un foro temperatura profilo della porzione meridionale della calotta glaciale della Groenlandia. Dai risultati tracciati nella'Figura 6, si può osservare che le temperature durante il Periodo Caldo Medievale picco sono oscillate attorno a -18,5 ° C per tre secoli tra ~ 800 dC al 1100. Temperature attuali del Periodo Caldo corrente WCP c’è anche un picco a circa la stessa temperatura, ma solo per pochi decenni, nei primi anni del 1900. Attualmente, le temperature basato su questo metodo sono circa 1,5 ° C più fredda rispetto al picco di calore Medieval Times.”
http://www.co2science.org/data/mwp/s...gripsummit.php
Cito:
Palaeotemperature stime sono state ottenute da Monte Carlo tecniche di inversione da un GRIP (72,58 ° N, 37.63 ° W) un foro temperatura profilo ottenuti vicino al culmine della calotta glaciale della Groenlandia. Dai risultati tracciati nel autori 'Figura 6, si può osservare che le temperature durante il Periodo Caldo Medievale (~ AD 800-1100) sono state di circa 1 ° C più caldo rispetto a quelli degli attuali Periodo caldo.
Erik scelse un buon nome, certo!
Ma ci sono prove di colonizzazione per 450 anni, prove di mandrie di caribu, pascoli foreste e clima mite!
Segnalibri