Citazione Originariamente Scritto da Konrad66 Visualizza Messaggio


IL GRAFICO PARLA CHIARO ,PER COMPENSARE 30 ANNI DI GW, DOVREMMO FARE 30 ANNI SOTTOMEDIA E DI PARECCHIO, E IL 2008 VEDO CHE E' ADDIRITTURA FRA I TOP ,non si vede insomma un inversione di tendenza e corre forte, per avere un rallentamento del GW deve fare un anno con -0,1°dalla media se no
Occhio, quello e' un grafico che ho spiegato nel Blog essere una media a 5 anni. In questo modo si puo' avere una idea "pesata" di periodo smorzando in tal modo le normali oscillazioni di brevissimo periodo.

Il grafico delle anomalie annuali e' questo e gli sbalzi sono ben + di 0,05° ma questi vanno poi pesati su periodi + lunghi proprio per avere un quadro medio. Ne trovi altri qui: http://globalwarming.blog.meteogiorn...nalisi-del-gw/



Comunque nel post sul Blog credo di aver spiegato bene i discorsi sul breve-medio e sul lungo periodio: http://globalwarming.blog.meteogiorn...calando-il-gw/

Steph:
....O dobbiamo basarci sui commenti di Pielke (in questo caso) solamente perché li ha fatti lo stesso Pielke? Della serie: credere per vedere.......
...no, io non credo in questa possibilità, perché, in tal caso, le sue affermazioni, piaccia o non piaccia, non valgono più di quelle di un qualsiasi altro climatologo e fisico dell'atmosfera, meglio ancora se specializzato in modellistica.
Certamente non come professione di fede. Solo come pesante parere per la sua grandissima esperienza universalmente riconosciuta e la sua inestimabile obiettivita' e "liberta'" di azione e di pensiero.

Occhio agli esperti di modellistica, il problema attuale e' proprio li, mentre ci vuole ancora molta + attenzione alle correlazioni tra i fenomeni e questo viene sistematicamente bypassato dalla "normalizzazione" e semplificazione che si e' costretti a fare in modellistica (ne so' qualcosa, lavoro per una multinazionale informatica che fa ricerca e la vende anche a chi fa modelli atmosferici).