Beh..si parla tanto di gw ed aumento di gpt medi del vp..probabilmente, essendo una grandezza derivata, il SAI, negli anni antecedenti al 75 magari sarebbe occorso guardare la neve sotto il 55° parallelo anzichè il 60°..giusto per dire poi non so. Quello che è certo è che gli sviluppi del vp invernale dipendono dalla fase di gestazione che si ha ad ottobre in termini di intrusività ed allocazione delle onde planetarie. Che poi l'OPI possa misurarle più o meno bene le infinite possibili soluzioni è un discorso..la teoria alla base credo sia inconfutabile, perchè oggettiva, e secondo me estendibile a qualsiasi campione d'anni. Il problema sono le misurazioni...essendo un indice molto sensibile abbiamo preso in considerazione solo dagli anni in cui sono partite le rilevazioni satellitari.
![]()
[B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
[URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
[/FONT][/SIZE][/B][/B]
Segnalibri