Pagina 159 di 271 PrimaPrima ... 59109149157158159160161169209259 ... UltimaUltima
Risultati da 1,581 a 1,590 di 2705
  1. #1581
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Non si vede alcun blocco zonale. Ad ora sembra una lunga fase zonale anticiclonica. Ad essere sinceri alla fine non si è mai vista ancora una retrogressione . Tentativo abortito il 20 dicembre. Ma del resto nulla. Ad ora vedo meno possibilità di ondate fredde rispetto allo scorso anno.
    Meglio ora che a febbraio.

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  2. #1582
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Beh insomma.... Nessun blocco alle westerlies???
    Questa la media
    compday.VicXtFBLsz.gif
    Queste le anomalie di gotico
    compday.DHnSQ8hwec.gif
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  3. #1583
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,173
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Beh insomma.... Nessun blocco alle westerlies???
    Questa la media
    compday.VicXtFBLsz.gif
    Queste le anomalie di gotico
    compday.DHnSQ8hwec.gif
    Va benissimo, ma qui si parla di quello che verrà, non di ciò che è stato.

    Abbiamo capito tutti che in questa prima parte di Dicembre c'è stato un blocco alle correnti da W. Ma per il resto, i modelli di oggi il blocco alle correnti da W lo vedono forse in Kazakistan. Personalmente, se volete credere nella possibilità che si instauri un blocco atlantico per il resto dell'inverno, credeteci pure: io ho gettato la spugna.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #1584
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Va benissimo, ma qui si parla di quello che verrà, non di ciò che è stato.

    Abbiamo capito tutti che in questa prima parte di Dicembre c'è stato un blocco alle correnti da W. Ma per il resto, i modelli di oggi il blocco alle correnti da W lo vedono forse in Kazakistan. Personalmente, se volete credere nella possibilità che si instauri un blocco atlantico per il resto dell'inverno, credeteci pure: io ho gettato la spugna.
    Non si tratterà di vaticinio.... Dirò quello che penso possa essere.
    Al netto del fatto che una decina di giorni scarsamente invernali sono molto probabili, non vedo perchè con un calo degli zonal wind legato a quel setting troposferico che permarra' in essere, non si possano avere corposi blocchi atlantici
    Ad majora
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  5. #1585
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Va benissimo, ma qui si parla di quello che verrà, non di ciò che è stato.

    Abbiamo capito tutti che in questa prima parte di Dicembre c'è stato un blocco alle correnti da W. Ma per il resto, i modelli di oggi il blocco alle correnti da W lo vedono forse in Kazakistan. Personalmente, se volete credere nella possibilità che si instauri un blocco atlantico per il resto dell'inverno, credeteci pure: io ho gettato la spugna.
    Tu ovviamente sei libero di pensare a quello che vuoi, come chiunque in questo forum e anche fuori ma le cose vanno dette come stanno e vanno valutate oggettivamente e non soggettivamente.
    Ad ora non avremo nessuno sfondamento delle correnti zonali all’interno del continente, come dimostrano le anomalie termiche ben negative sulle Russia Europea per tutto il run di ECMWF
    F1CE139A-6281-4E9A-B77B-BE6D8C2F0643.png06B8DCAB-5128-4134-8201-297DB401AE01.png302A38F6-4473-4DB9-B1B4-1E71280BF70B.png
    Poi magari a non non cambierà nulla da qui a Pasqua, però le cose vanno dette per come stanno

  6. #1586
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,173
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Tu ovviamente sei libero di pensare a quello che vuoi, come chiunque in questo forum e anche fuori ma le cose vanno dette come stanno e vanno valutate oggettivamente e non soggettivamente.
    Ad ora non avremo nessuno sfondamento delle correnti zonali all’interno del continente, come dimostrano le anomalie termiche ben negative sulle Russia Europea per tutto il run di ECMWF
    F1CE139A-6281-4E9A-B77B-BE6D8C2F0643.png06B8DCAB-5128-4134-8201-297DB401AE01.png302A38F6-4473-4DB9-B1B4-1E71280BF70B.png
    Poi magari a non non cambierà nulla da qui a Pasqua, però le cose vanno dette per come stanno
    Benissimo. Allora oggettivamente, bisogna riconoscere che questo fantomatico muro alle correnti atlantiche è riuscito a non portare nemmeno una -5 a Sud delle Alpi. Probabilmente, come altre 654321 volte, il gelo a Est non ci serve a un bel nulla, se non ad alimentare false speranze (basate su cosa non si sa)... quando la realtà è che se a W non hai una disposizione funzionale dei centri di pressione, puoi avere tutto il gelo che vuoi a Est, ma non servirà a nulla.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #1587
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Benissimo. Allora oggettivamente, bisogna riconoscere che questo fantomatico muro alle correnti atlantiche è riuscito a non portare nemmeno una -5 a Sud delle Alpi. Probabilmente, come altre 654321 volte, il gelo a Est non ci serve a un bel nulla, se non ad alimentare false speranze (basate su cosa non si sa)... quando la realtà è che se a W non hai una disposizione funzionale dei centri di pressione, puoi avere tutto il gelo che vuoi a Est, ma non servirà a nulla.
    Questo è un discorso diverso e che nulla c’entra con la cosa (sbagliata) che hai scritto nel messaggio precedente.
    Poi si potrebbe parlare dell’opposizione del blocco freddo ad est e dei disturbi che provoca alla colonna del VP o del fatto che avere il gelo a 500 km piuttosto che a 5000 può cambiare le cose in caso di configurazione favorevole ma non credo che questa polemica sia interessante per gli altri utenti del forum

  8. #1588
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,791
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Benissimo. Allora oggettivamente, bisogna riconoscere che questo fantomatico muro alle correnti atlantiche è riuscito a non portare nemmeno una -5 a Sud delle Alpi. Probabilmente, come altre 654321 volte, il gelo a Est non ci serve a un bel nulla, se non ad alimentare false speranze (basate su cosa non si sa)... quando la realtà è che se a W non hai una disposizione funzionale dei centri di pressione, puoi avere tutto il gelo che vuoi a Est, ma non servirà a nulla.
    si infatti la corrente a getto atlantica è oggettivamente molto presente sul continente europeo e lo sta spazzolando in lungo e in largo. A Ovest è già stato detto e ripetuto a iosa dobbiamo attendere un getto incanalato principalmente alle latitudini subtropicali atlantiche, quindi diretto da ovest ad est sulle Canarie e passante verso est sopra il nord Africa. Insomma questa roba no:


  9. #1589
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    La stanza TLC serve per imparare.
    Da oggi ho compreso che avere jet stream da est sia cli.no.

    compday.mctDm7MQYb.gif

    Penso che sia stato già detto tutto e che i parametri su cui si discute sono noti.
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  10. #1590
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,869
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    si infatti la corrente a getto atlantica è oggettivamente molto presente sul continente europeo e lo sta spazzolando in lungo e in largo. A Ovest è già stato detto e ripetuto a iosa dobbiamo attendere un getto incanalato principalmente alle latitudini subtropicali atlantiche, quindi diretto da ovest ad est sulle Canarie e passante verso est sopra il nord Africa. Insomma questa roba no:

    Immagine
    sarà, io continuo a vedere un getto che entra a fatica:



    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •