Intanto i mercati pare che se ne sbattano (visto che se continuano certe manovre hai visto mai che si riducano a numeri da prefisso telefonico...).
Anche oggi si sale e siamo col decennale al 4.568% (spread, per gli amanti, a 319 b.p.; la Spagna è a 393).
Sono contrario all'idea separatista per una mera questione di massa critica sul mercato globale; per farla breve io sono fermamente convinto che persino la sana Germania sia un attore troppo piccolo a tendere, figuriamoci un'Italia divisa in 2-3 o chissà quanti pezzi...
Di certo però non può continuare a funzionare un sistema in cui a tirare il carro sono in 3 o 4 e tutti gli altri non solo non collaborano, ma si comportano da aratro...
Sia chiaro: io non sono un teorico del "cazzi tuoi; hai sbagliato mo' crepa", ma neppur del "vabbè hai sbagliato adesso ti paro completamente il culo e vedrai che la prossima volta farai meglio" perchè è dimostrato che non funziona.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Azzo... Come dico sempre quando il mercato sale son tutti gran trader. Mo' guadagno pure io!
Che bello vedere i BTP verdi, e significativamente, per 2 gg di fila.
Di certo l'accordo per il "salvataggio" delle banche spagnole sta aiutando...
P.S.
Quando qualcuno che ne sappia avrà tempo può gentilmente spiegarmi perchè nella pagina dei bond nazionali la percentuale di variazione cambia e invece il rendimento si muove indipendentemente da 'ste variazioni?
V. qui
http://www.bloomberg.com/quote/GBTPGR10:IND
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
E' di pochi giorni fa la notizia che il Lazio non riceverà i fondi (850mil) che gli spettano in quanto non risultano conseguiti i presupposti per erogare alla Regione le spettanze residue. Questi fondi sono congelati da quando si è insediato Marione e ha stabilito che o si rientra dal deficit o muerte. Non dico che la muerte sta avendo il sopravvento, ma trattandosi di sanità la metafora si sta in molti casi tristemente avverando. Renatina per prima ha iniziato col chiudere ospedali, ambulatori e tagliando dove ha potuto, dimezzando di fatto il deficit. Tutto inutile, il professore gli ha detto che poteva fare di più e meglio. Così gli ha inviato Enrico Bondi, il cavaliere nero, risanatore pazzo che ha tagliato dove i politici non potevano sia nel privato che nel sociale. Ad appena un mese dal suo insediamento ha tagliato 100mil di finanziamenti. Questo giusto per sedare i separatisti economici.
Tuttavia.
Tagliano con l'accetta posti letto, posti di lavoro e presidi territoriali creando una tensione sociale che investe i soliti sfigati e non tange minimamente gli alti quadri. Al solito.
Quello che pretendo è che alla fine della fiera l'azienda sanitaria della Regione Lazio sia in attivo. Perchè il problema resta: nel 2012 segnamo quasi un miliardo di passivo nonostante tutti i tagli inferti da Cocisse. Così non può andare, il risanatore pazzo avrà una gattona da pelare dopo aver posato l'accetta.
![]()
Azzo... Come dico sempre quando il mercato sale son tutti gran trader. Mo' guadagno pure io!
Che bello vedere i BTP verdi, e significativamente, per 2 gg di fila.
Di certo l'accordo per il "salvataggio" delle banche spagnole sta aiutando...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Perlomeno hanno fatto e stanno facendo qualcosa, anche se da quel che mi dici ci va ben altro per arrivare al pareggio nonostante a suo tempo fossero stati trasferiti 2.5 miliardi per tappare il buco (2009 o 2010... ovviamente con Berlusconi). Se non sbaglio il grosso dei problemi era nato a partire da Storace, poi aggravato da tutti i suoi successori. \fp\
Ad ogni modo, se la cosa pubblica è gestita male è ovvio e naturale che i servizi non siano all'altezza di quelli che si possano avere con una gestione più oculata. Il problema è quando tappi un buco e ne salta fuori un altro; ma quando cerchi di tappare anche dove il buco non c'è (regioni con sanità in ordine, in questo frangente) allora il cittadino si sente preso in giro.
No, fidati: ce l'avevano fatta.Ecco: http://www.tempi.it/regione-lazio-co...to-un-bilancio
(che bello, non ricordavo la rata da 310 milioni annui pagata per 30 anni dallo stato centrale...)
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri