Pagina 583 di 3057 PrimaPrima ... 8348353357358158258358458559363368310831583 ... UltimaUltima
Risultati da 5,821 a 5,830 di 30569
  1. #5821
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)


  2. #5822
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Pseudo? Non oso immaginare quando ne arriverà una vera...

    Tanto per sgomberare il campo da dubbi "crisi" non significa che un giorno sei in grado di andare su Marte e dopo 6 mesi sei regredito all'età della pietra...
    Ci sono vagonate di Paesi dell'area sviluppata del mondo, noi tra i capofila, che sono ancora ben lontani dai livelli di PIL di fine 2007. E son passati appena 5 anni.
    Se la soluzione per uscirne fosse facile secondo me ne saremmo già fuori... E per noi ci vorrà ancora... Diciamo abbastanza...

    Per quanto riguarda i discorsi extra economici invece in altro topic.
    questo è il PIL
    https://www.google.it/publicdata/exp...%A8%20il%20pil

    è pseudo o no?
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  3. #5823
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms Visualizza Messaggio
    No, non lo è: http://goo.gl/Aagio


  4. #5824
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    in sintesi abbiamo prodotto tanto ma consumato poco?
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  5. #5825
    Assioma
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?


  6. #5826
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms Visualizza Messaggio
    in sintesi abbiamo prodotto tanto ma consumato poco?
    Veramente il contrario: dall'inizio della crisi non si produce quanto si consuma.


  7. #5827
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Veramente il contrario: dall'inizio della crisi non si produce quanto si consuma.
    allora ci sono alcune incongruenze. Si consuma troppo? Il grafico che ho postato io non si riferisce a quello che produce una nazione in beni e servizi? Perchè lì non ci sono vistosi cali?
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  8. #5828
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Assioma Visualizza Messaggio
    Max se mps non distribuisce (e chissà quando distribuirà...farà la fine di dexia) lo stato non incassa un euro...incassa O altro debito O azioni...
    Incassa azioni se diventa azionista come suggerito dalle BCE. Altrimenti incassa. Che incassi sotto forma di titoli di debito di un suo creditore può pure essere, ma siamo oltre il limite del grottesco.
    Vabbè... In fondo hai ragione, mi sa che si è visto di peggio...

    Citazione Originariamente Scritto da Assioma Visualizza Messaggio
    sul resto del discorso beh non avevo compreso la tua posizione se ho capito bene di EUROFONDAMENTALISTA ma ci sta e la rispetto
    Eurofondamentalista ha quel che di fanatismo religioso che ti assicuro mi è decisamente lontano.
    La questione in realtà è semplice: ci mettiamo il cappello rivoluzionario e diciamo che riusciremo a cambiare il mondo intero e allora va bene. Penso che saremmo poco credibili, ma pazienza.
    Oppure decidiamo di giocare la partita nel mondo corrente e nel mondo corrente se vuoi avere speranza di giocare devi fare massa critica: nel mercato globale un soggetto per conto suo come l'Italia di oggi, debole e indebitata verrebbe schiacciata come una mosca con un'ala sola. E francamente visto che è escluso che si possa essere lo schiacciamosche a far la parte della mosca non ci tengo particolarmente.

    Citazione Originariamente Scritto da Assioma Visualizza Messaggio
    devo dire però che la DEMOCRAZIA che citi ha valore in quanto tramite di un maggiore benessere collettivo. Se non riesce ad assicurare questo ha fallito nei suoi obiettivi. Difatti mica è crisi del debito. E' crisi della democrazia quella che viviamo.
    Quoto la prima parte. La seconda dipende... Potrei anche quotarne un pezzo. Ma son sicuro che è OT.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #5829
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms Visualizza Messaggio
    Visto che a fine 2012 stando a quel grafico avremo perso 7-8 punti di PIL rispetto a inizio 2008 se per te perdere poco meno del 10% della ricchezza globale prodotta (e ti assicuro che non è un 10% equamente spalmato) è poco va bene.
    Facciamo che una crisi secondo la tua definizione ci sarà quando io sarò morto ok?
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #5830
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms Visualizza Messaggio
    allora ci sono alcune incongruenze. Si consuma troppo? Il grafico che ho postato io non si riferisce a quello che produce una nazione in beni e servizi? Perchè lì non ci sono vistosi cali?
    Intendo come reddito. Non a caso il PIL per capita è stabile o in calo e la ricchezza delle famiglie è in erosione. Che è quello che succede in tempi di crisi.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •