Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Nessuna differenza, ma mi pare evidente che tra 1300 Euri di stipendio e 1000 di CIG non è che cambi molto in termini di costi, ovvero di risparmio.
Il senso della frase era quello.
Sul fatto che dovrebbe esserci assoluta equiparazione tra pubblico e privato si sfonda una porta aperta.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
E' che la mia religione![]()
mi impedisce di leggere un sindacato che fa politica economica...
Comunque lo riprendo e come per il "meno IRPEF più IVA" di confindustria che mi predispone già male qui si parte con "Il Piano per il lavoro, che si richiama all’analogo documento presentato nel 1949"; se i piani del 2013 si rifanno al 1949 c'è già qualcosa di sbagliato per forza...
Il "se si adottassero diverse politiche fiscali salirebbe il PIL e si potrebbero creare nuovi posti di lavoro" (semicit.) farebbe felice Monsieur de Lapalisse, ma bisogna trovare la "materia prima", ovvero i soldi, per farlo. Curiosamente è quello che manca. E se è vero che io sono contrario a vincoli come il pareggio di bilancio in Costituzione è altrettanto vero che oggi al bilancio dello strato, appena sopra la linea di galleggiamento in un oceano di merda, non si può attingere.
Poi riforma del modello fiscale "che porti 40 miliardi in più nelle casse dello Stato"... Perchè non 80 già che ci siamo... In fondo c'è chi straparla di abbattimento del debito di 400 miliardi in un quarto d'ora, non vedo perchè non sparare più alto. Ovviamente sul fatto che abbiamo una pressione fiscale reale al limite dello strozzinaggio e un'imposizione teorica oltre il limite dell'esproprio facciam finta di nulla...
Patrimoniale sulle grandi ricchezze? Son favorevole, come già più volte detto, ma non per aumentare la pressione fiscale esistente, ma per compensare la riduzione delle tasse sul reddito da lavoro (persone e imprese).
Invece la tassa sulle transazioni finanziarie è già una minchiata a livello "semicontinentale"; a livello nazionale è una minchiata^4. L'unico risultato se non è decisa a livello planetario e quello di spostare le transazioni finanziarie e perdere pure quel getto. Già empiricamente dimostrato. Ma qui per credere che la diga di Hoover è più dura della testa bisogna continuare a sbattercela contro...
Sulla lotta all'evasione è una di quelle cose sulla quale invece qualche ulteriore investimento sarei disposto a farlo, sia in termini di infrastruttura che di personale, perchè il 20% di sommerso non è nemmeno da centrafrica, ma da latifondisti medievali... Però non puoi certo fare un "piano per il lavoro" basato su entrate comunque ipotetiche.
Il fatto che sia necessario che qualcuno indichi esplicitamente "un miglior utilizzo dei fondi europei" è la dimostrazione che parte significativa degli amministratori del Paese è da TSO.
20 miliardi di tagli di cui 10 di incentivi alle imprese... E gli altri 10?Assieme ai fondi europei diventano 80 in "più anni". Mi piace sempre quando sento parlare di decine di miliardi che spuntano come funghi...
Poi altri 10 miliardi di investimenti nell'ottica green economy. Benissimo son d'accordo... Dove li prendiamo? Perchè con i 10 di cui sopra siam già pari e il debito pubblico DEVE calare...
Sul "mix di assunzioni nel pubblico" per i vari piani di cui sopra (e di cui sotto che non cito) preferisco sorvolare. Abbiamo il 42 e passa% di spesa corrente al netto degli interessi e mi parli di assunzioni nel pubblico? E i citati tagli servono per far media? Bah...
Lo metto nel Fuffario assieme al piano paradiso terrestre di confindustria per il momento... O mi si dice per filo e per segno dove si taglia per far saltar fuori X decine di miliardi all'anno o chi e cosa e a partire da quali soglie si tassa il soggetto X e si detassa quello Y per arrivare al saldo Z (e quando dico "per filo e per segno" voglio che uno abbia il coraggio di dire, vedi qualche post fa, "taglio questi enti inutili e mando a lavar vetri ai semafori 10-20-50000-quelle che sono persone") o, in alternativa, può continuare ad andare a vender fuffa nei talk show televisivi.
Ma uno che abbia una "vision" del futuro del Paese c'è? O dovrò continuare a sentir parlare di mezza tassa in meno qui, mezza in più là ancora per qualche secolo. Qui è dai tempi dell'adesione alla moneta unica che non c'è un "grande progetto" a medio lungo termine.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Dai, non si possono formare classi da 35 ragazzi per risparmiare sui professori, o lasciare la gente inerme giorni e giorni sulle barelle dei pronto soccorso perchè c'è da rispettare il "piano di rientro" dal deficit sanitario (pagato sempre dai soliti), e via di questo passo. La spesa pubblica "buona", produttiva, non va demonizzata, anzi sostenuta ed incoraggiata, in quanto perno basilare di un paese civile nonchè, anch'essa, fonte di lavoro e di servizi alla persona.
E ripeto, a me non me ne frega una mazza di risparmiare 200 euro di tasse all'anno, se poi questo significa andare all'ospedale e non trovare posti letto oppure mandare mio figlio in una scuola-pollaio.
E io che ho detto?![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Non vedo perchè sia impossibile. Se è successo in UK (con 2 anni di ammortizzatori), perchè qua il dipendente non puó esser lasciato a casa anzichè ricollocato?
Lo vedi perchè è impossibile?
Inoltre son qui che aspetto di vedere chi oserà proporre l'equiparazione pubblico privato anche dal punto di vista dei licenziamenti. Voglio proprio ridere.
Poi magari qualcuno oserà pure farlo, ma di sicuro nessuno ne parlerà in campagna elettorale.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri