Pagina 1035 di 3057 PrimaPrima ... 3553593598510251033103410351036103710451085113515352035 ... UltimaUltima
Risultati da 10,341 a 10,350 di 30569
  1. #10341
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    Era ora. Sarebbe ora di finirla di costruire case nuove che nessuno compra, occupando suolo produttivo e distruggendo paesaggi. Bisogna riconvertire tutto lo sfitto e abbandonato...non è accettabile avvicinarsi ad una qualsiasi città e vedere case/industrie abbandonate da anni lasciate lì, e di fianco case in costruzione (ovviamente, secondo i costruttori, sempre e comunque "immerse nel verde"...) su terreni "nuovi".

    E mi fanno anche poca simpatia e comprensione quelli che vanno a Milano a manifestare coi caschi gialli per l'agonia dell'edilizia. Ma scusate, per sessant'anni avete fatto quello che volevate, distruggendo il nostro patrimonio naturale, costruendo obbrobri e piccionaie inguardabili (Corviale, piazzale Corvetto, Mestre, ecc), intrallazzandovi col politico di turno...e adesso, quando non solo la crisi, ma in primis la naturale logica delle cose sta portando ad un freno alla (dis)truzione edilizia, fate i piagnistei coi caschetti??? Compassione zero, anzi senso di rivincita (con tutta la comprensione, invece, per i lavoratori "umili" del settore, beninteso).
    Vedo che Corviale lo conosce tutta l'Italia. Cmq l'edilizia significa anche restaurare e mantenere il già esistente, non solo costruire sempre il nuovo

  2. #10342
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Vedo che Corviale lo conosce tutta l'Italia. Cmq l'edilizia significa anche restaurare e mantenere il già esistente, non solo costruire sempre il nuovo
    DOVREBBE essere così. Ma girano troppo pochi interessi attorno al restauro conservativo, meglio costruire palazzoni ex novo che nessuno mai abiterà.

  3. #10343
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Mah, oddio. Armi ok, ma su droga e prostituzione conosco davvero poche persone che non sarebbero a favore della legalizzazione.
    Può essere. Ma non sono quelle che "contano" su certi temi...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #10344
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Può essere. Ma non sono quelle che "contano" su certi temi...
    Eh ho capito, ma mica leggono il forum quelle.


  5. #10345
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Auguri\fp\
    http://www.ilsole24ore.com/pdf2010/S...4-5498042bfde6

    ...e sottolineano come:
    "tax levels on capital and labor are higher than those on property and consumption."



    ...ma cosa dicono questi? Bisogna togliere l'IMU, nuoce alla crescita!!!
    \fp\

  6. #10346
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    Era ora. Sarebbe ora di finirla di costruire case nuove che nessuno compra, occupando suolo produttivo e distruggendo paesaggi. Bisogna riconvertire tutto lo sfitto e abbandonato...non è accettabile avvicinarsi ad una qualsiasi città e vedere case/industrie abbandonate da anni lasciate lì, e di fianco case in costruzione (ovviamente, secondo i costruttori, sempre e comunque "immerse nel verde"...) su terreni "nuovi".

    E mi fanno anche poca simpatia e comprensione quelli che vanno a Milano a manifestare coi caschi gialli per l'agonia dell'edilizia. Ma scusate, per sessant'anni avete fatto quello che volevate, distruggendo il nostro patrimonio naturale, costruendo obbrobri e piccionaie inguardabili (Corviale, piazzale Corvetto, Mestre, ecc), intrallazzandovi col politico di turno...e adesso, quando non solo la crisi, ma in primis la naturale logica delle cose sta portando ad un freno alla (dis)truzione edilizia, fate i piagnistei coi caschetti??? Compassione zero, anzi senso di rivincita (con tutta la comprensione, invece, per i lavoratori "umili" del settore, beninteso).
    ti straquoto Matteo

    ogni tanto sento la pubblicità per radio di un costruttore (negli anni '60 a Roma lo avrebbero chiamato palazzinaro) che decanta l'affare di comprare immobili perchè i prezzi sono calati per la crisi

    questo, come tanti suoi colleghi, sta costruendo e costruendo nuovi quartieri (che per la maggior parte rimangono con appartamenti sfitti) su zone collegate alla "coda di gatto" al centro città.

    Non esiste un piano regolatore razionale che permetta uno sviluppo delle metropoli in senso vivibile (nuovi quartieri senza una pista ciclabile... tanto per fare un esempio, oppure collegati con mezzi di trasporto efficienti)

    ora gli operatori del settore debbono capire che la loro azione si deve rivolgere alla ristrutturazione (quanto più possibile) di palazzi già esistenti perchè alcuni sono pietosi

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    (con tutta la comprensione, invece, per i lavoratori "umili" del settore, beninteso).
    ovviamente
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  7. #10347
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    un quadretto niente male \fp\
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  8. #10348
    Tempesta L'avatar di paolino79
    Data Registrazione
    21/11/08
    Località
    Santarcangelo (RN)
    Età
    46
    Messaggi
    11,560
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Domani fuoco e fiamme a piazza affari, trila b + casini politici, altrochè il cammello
    Monitoriamo.

  9. #10349
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    ti straquoto Matteo

    ogni tanto sento la pubblicità per radio di un costruttore (negli anni '60 a Roma lo avrebbero chiamato palazzinaro) che decanta l'affare di comprare immobili perchè i prezzi sono calati per la crisi

    questo, come tanti suoi colleghi, sta costruendo e costruendo nuovi quartieri (che per la maggior parte rimangono con appartamenti sfitti) su zone collegate alla "coda di gatto" al centro città.

    Non esiste un piano regolatore razionale che permetta uno sviluppo delle metropoli in senso vivibile (nuovi quartieri senza una pista ciclabile... tanto per fare un esempio, oppure collegati con mezzi di trasporto efficienti)

    ora gli operatori del settore debbono capire che la loro azione si deve rivolgere alla ristrutturazione (quanto più possibile) di palazzi già esistenti perchè alcuni sono pietosi



    ovviamente
    Oltre a quotare entrambe aggiungo che abbiamo un patrimonio storico culturale rappresentato dai migliaia di centri storici lasciati allo sbaraglio, la storia recente e non solo ha messo in evidenza il pericolo sismico e idrogeologico del nostro territorio e nulla è stato fatto quante altre vite devono essere sacrificate per prendere invertire questo menefreghismocerto l'Imu è la vera priorità\fp\\fp\.
    Scusate l'Ot

  10. #10350
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,283
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Vedo che Corviale lo conosce tutta l'Italia. Cmq l'edilizia significa anche restaurare e mantenere il già esistente, non solo costruire sempre il nuovo
    Parlo da figlio di muratore (della "old generation"): e dove li trovi più quelli con il "know how" adatto per il restauro e mantenimento degli edifici, specie quelli più vecchi? Si, con tutto il rispetto trovi parecchia manovalanza dell' est, ma finché si lavora sul "nuovo", c' é ancora gente di qualità (sempre piu' in calo, ad onor del vero), ma quando vai sul. "vecchio", ormai li conti sulle dita di una mano e tutti con la carta d' identità rigorosamente ingiallita ......

    Tirare su un muro di laterizio non é una scienza, lavorarsi pietra e stucchi antichi é un' altra storia ......

    Piuttosto, si bonifichino ed abbattano quelle interminabili distese di capannoni abbandonati nelle periferie .... ne guadagnerebbe la quotaparte di verde.
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •